….per arrivare a Natale.
Cene, regali, scadenze, obblighi…e non sempre sono scelte o pensieri positivi. Così ho pensato ad un promemoria (del tutto personale) per arrivare nel modo più positivo possibile al Natale.

Ecco i miei 5 pensieri positivi:
- I giorni di lavoro prima delle vacanze non sono molti
- L’eliminare i regali finti e obbligati mi ha resto più libera (magari non troppo simpatica agli occhi dei più, ma non importa, il mio motto è solo pensieri sentiti e scelti o fatti da me con gioia)
- Ho tante idee e progetti in testa (non di lavoro) che potrò magari in parte mettere a punto a vacanze iniziate. E per questo ringrazio Giorgio Fontana
- Ho un lavoro che mi piace, vicino a casa…direi che è già molto
- Sto pensando a come festeggiare i 50 anni di matrimonio dei miei genitori
Quindi direi si solo pensieri positivi!
E voi ne avete di pensieri positivi? Se avete voglia scriveteli nei commenti o nel vostro blog, così potremmo sviluppare una ondata piacevole!
direi che la tua lista è ottima/ottimale. i pensieri positivi poi, producono calore….come a Natale. bacio Ele
pensatoio dei pensieri positivi
1) essere liberi da impegni e fare quello che l’estro comanda
2) fare la colazione senza l’obbligo di prepararla anche per la figlia
3) pensare positivo, anche nei momenti più neri
4) ci devo pensare
Dolce serata
Un abbraccio
La 2 …un sogno ! E magari poi tornare a letto a leggere! Baci
Non c’è necessità di tornare a letto. Ci sono già 😀 !
Poi leggo per un’ora buona prima di alzarmi.
Baci
Beato te!!!!!
Capita solo quando la figlia non c’è!
Stasera sono troppo stanca ma domattina faccio anche io la lista dei pensieri positivi! Brava, ottima idea 🙂
😉
Zzzzzz mi piacerebbe ma ho il neurone spento. Ci penso per domani 🙂
😚
Pensieri sotto l’albero:
1. giorni da oggi a Natale in ufficio avanti con calma cascasse il mondo;
2. colazione insieme ai bipedi senza guardare orologio & cellulare;
3. per le feste sveglia & ritiro a piacere;
4. decisioni sul da farsi al…momento, nessuna influenza esterna;
5. sorriso obbligatorio….cascasse il mondo ☺
Direi perfetti pure per me!
Che belli i tuoi pensieri positivi, il due e’ come uno dei miei, e’ gia’ da un po’ che ho adottato la tua filosofia, regali a chi dico io e fatti con il cuore! Altri pensieri nei giorni ad arrivare al Natale, dunque: dormire a gogo al mattino, preparare pranzi e cene frugali, tanto si mangia fin troppo nelle feste, riuscire a finire i miei due libri incominciati, delegare la pulizia della casa agli altri, padre e figlia, io devo pensare al pranzo, 😉 ….. se mi vengono in mente altri te li aggiungo, baci cara, passa un buon mercoledi’, tvb, ❤
Voglio imparare a cucinare per aver la scusa di delegare tutto!! Buona giornata carissima amica !
Lo immaginavo sai, 😀 per quello che l’ho scritto, 😀 ti adoro Elena, ❤
Di pensieri positivi ne ho tanti, ma quando proprio mi va male penso che ho una figlia meravigliosa: sana, intelligente, vitale, curiosa…
Anche io penso alla mia bipede …e aggiungo e’ adolescente con quel che ne consegue !
Ciao Elena. Desidero un Natale positivo e voglio sviluppare solo pensieri positivi … in ordine cronologico: laurea di mia figlia, allestimento dell’albero nella piazzetta davanti alla chiesa, festa dei bambini del catechismo, Natale (con annessi e connessi, compresi i doni), rimpatriata con le compagne di scuola, 83° compleanno del mio papà. Voglio vedere intorno a me tanti sorrisi e gioire per questo, anche se il tutto sarà un po’ faticoso. Ti abbraccio
Sono sicura che si realizzeranno tutti!!! Un abbraccio e auguri al papa’! Ps complimenti per il traguardo della figlia!
voglio imparare a volermi bene ..ma bene veramente …vediamo come andrà !
per te positività a go/go 😉
Volersi bene …talvolta piu’ difficile che voler bene agli altri, anche se sembra assurdo :/(. Un abbraccio positivo
Grazie, in questo momento il carico di pensieri positivi per me è prezioso!
Il mio pensiero positivo è che sotto le feste trasloco in una casa e in un quartiere nettamente migliori di quelli in cui vivo.
Evviva !!! Nuova casa, nuova vita!
Ottima idea, la tua.
Anche se è difficile, dovremmo sempre pensare positivo. Persino in questi terribili momenti che stiamo vivendo.
Nicola
Effettivamente non facile ma ci si può provare! Un abbraccio
il tutto condensato in un unico punto : inaugurare e sperimentare la nuova cucinetta Ikea invitando di volta in volta amici e perché no anche i parenti simpatici ti abbraccio buonanotte.
Sheraconabbraccio
Sai Elena che anch’io ho pensato all’essenziale per questo Natale?
Solo regali veri…fatti col cuore e magari con le mie mani e quelle dei npotini!
Intanto abbiamo cominciato a fare i biscotti natalizi da portare come auguri…poi..chissà?
Di pensieri positivi posso urlare che….lunedì arriva mio figlio Enrico dall’Australia!!!
Che grazie a Facebook ho avuto notizie di un ragazzo unico e straordinario…ancora innamorato di mia sorella Evelina, morta a 20 anni!
E poi che mio marito mi ha regalato un PC nuovo!
Che la casetta del giardino, è così romantica…che mi fa sognare di vivere sulle Dolomiti!
Che a Natale saremmo tutti insieme nella nuova casa di mia figlia Alessandra…
…………
Intanto che penso ancora…ti auguro sogni d’oro!
Nives
Che pensieri stipendi ! Famiglia, figlio che torna, biscotti, calore …il vero natale
Pero che tristezza …sorella morta a quell eta, mi spiace tanto
bella idea la tua…pensandoci ne ho anch’io di pensiero positivo:
1 – staccare la spina …e non pensare più alla lavatrice, alla spesa, a cucinare, e le bollette da pagare
2 – rispondere a monosillabi a moglie e figlio così che diventino autonomi
3 – non rispondere per nulla alle domande inutili
4 – evitare rispondere gli sms inutili di natale
5 – ricordarsi di fare una donazione alla mia onlus preferita
..direi che al momento basta
ops 6 – proseguire a scrivere da solo il mio vademecum di cucina 🙂
un abbraccio e buonagiornata
.max
Ne condividiamo molti di pensieri positivi! Baci
nonostante il periodaccio di lavoro (ma ci siamo quasi alla fine… 🙂 ) i pensieri positivi ci sono e non mi abbandonano mai, anzi mi sorreggono.
Quali sono? Tanti, vari e scontati, piccoli e semplici, anche importanti. Ne scrivo qualcuno
1) le vacanze stanno arrivando e sono felice per aver convinto i genitori dei miei alunni ad eliminare il regalo alla maestra e pensare ad altre persone. Qualcuno starà un tantino meglio in questo Natale.
2) riprendere a leggere la sera tardi perchè non stravolta dalla stanchezza
3)più tempo per la mia anziana mamma
4) due domeniche fuori porta già programmate col marito
I regali alle maestre…quando la bipede era alle elementari erano quasi un incubo per me che ero rappresentante (ogni mamma voleva una cosa diversa). Quanto alla lettura evviva pure io non vedo l’ora! Io porterà i miei in gita la mare! Un abbraccio e buona ultima settimana!
Adoro il quarto.
:-)))