E’ bastato un suo sorriso

Questa mattina mi sono svegliata molto presto. Il mio appuntamento trimestrale con le brutte punturine è arrivato. Avevo caldo, avevo dormito male e l’idea di passare buona parte della giornata al “solito posto” proprio non mi andava. In auto pensavo a cosa avrei voluto fare invece di andare là e soprattutto al problema con il…

Quando i progetti prendono forma

Credo ancora nei sogni e nella possibilità di realizzarli. Così, complice la bipede sempre più indipendente, la diminuzione della pressione del generale calvinista che risiede in me…ho deciso di iniziare una nuova avventura con Sottolineando. Cosa è? Una pagina FB, magari poi diventerà anche un profilo Instagram, ma troppo presto per dirlo. Una pagina nella…

A volte tornano…e le cose cambiano

Ciao a tutti. Innanzitutto grazie a chi è andato a cercarmi per leggermi e non ha trovato nulla. Sono mesi che non scrivo sul blog, per pigrizia, perché la vita corre veloce, perché mi sono impegnata a vivere. Però, se volete, potete leggermi e vedere le mie immagini  su Instagram (sì dopo le spiegazioni della…

La complicità nel dolore

Grande ospedale a Milano. Le luci sono sempre fioche, le porte un po’ vecchie, il pavimento in linoleum, i corridoi lunghi. I medici spesso sorridono. Ma quello che mi colpisce ogni volta è l’empatia che si crea con sconosciuti. Ognuno porta il suo dolore, la sua voglia di guarire, l’ansia del referto, l’ansia per un…

I parziali

Questa settimana l’università della bipede ha sospeso le sezioni per gli esami parziali. Alcuni insegnanti hanno dato la possibilità di fare un parziale, un pezzo d’esame. Lunedì la bipede ne ha dato uno e oggi il secondo ed ultimo concesso al suo corso di studi. E’ stato bello averla a casa, nonostante il livello di…

Dalla lettura alla scrittura

Lo so che sapete che adoro leggere. L’ho raccontato tantissime volte! La scrittura invece mi è sempre sembrata un’arte troppo lontana dalla mia velocità, dai miei tempi, dalle mie corse, dal mio modo di limare sempre per fare in tempo a fare tutto. Però mi ha sempre affascinato. Da piccola, come tutti, ho scritto qualche…

Inizi.

Lunedì la bipede inizierà  il suo nuovo percorso: l’università. E’ molto emozionata, curiosa, preoccupata, un po’ ansiosa (come sempre quando ci sono novità), piena di interrogativi di vario genere …..”ce la farò?”, “non conosco nessuno”, “dovrò mangiare da sola”, “tutto quel viaggio ogni giorno”, “dovrò seguire tutte le lezioni?”, “come mi dovrò vestire?”, “ci saranno esami parziali?”, “capirò?”…….

Tre generazioni di donne a Londra.

La scorsa settimana io, la bipede e mia mamma siamo state a Londra. Tre donne, quattro giorni, tante emozioni. Londra è sempre bellissima e la nonna era così felice! La sua emozione era in ogni suo sguardo, persino in ogni suo movimento, quasi sembrava un’altra mamma. C’era un sole caldo, una luce fantastica, un’arietta serale…

Benedizione da una splendida casa editrice

Qualche settimana fa, sono stata ad un “aperitivo con l’autore” a Vigevano, presso la Stanza di Linda. L’ospite era Alberto Ibba di NN Editore. Già altre volte ci ero stata ed era sempre stato molto piacevole, ambiente informale, possibilità di parlare con gli autori, di andare oltre quelle che sono le solite presentazioni un po’ standard….

Siamo in equilibrio (precario)…

….sopra la follia. (Sally di Vasco insegna). Eh sì la follia è stato l’argomento che la bipede ha scelto per la tesina di maturità. Follia intesa come tutto quello che non è ragione non è necessariamente follia. L’argomento non mi sembra male, ma quanto lavoro! E siccome, oltre alla tesina, occorre ripassare ecco che pure…