Heidi di Muzzopappa visto da due donne

Sì, due donne, uno stesso autore e uno stesso libro: Heidi di Francesco Muzzopappa per Fazi editore. E le donne siamo io e Francesca Coco. Ho conosciuto Francesca durante un incontro con un autore, ci siamo sorrise sulla strada capendo all’istante che stavamo andando nello stesso posto, ma che, entrambe, non capivamo bene dove fosse…

Quando i progetti prendono forma

Credo ancora nei sogni e nella possibilità di realizzarli. Così, complice la bipede sempre più indipendente, la diminuzione della pressione del generale calvinista che risiede in me…ho deciso di iniziare una nuova avventura con Sottolineando. Cosa è? Una pagina FB, magari poi diventerà anche un profilo Instagram, ma troppo presto per dirlo. Una pagina nella…

Il mio viaggio con Fabio Genovesi

Fabio Genovesi è un mio mito, ho letto tutti i suoi libri e ne sono rimasta folgorata. L’ultimo “Il mare dove non si tocca”, l’ho letto con ancor più  attenzione dato che sapevo di aver la possibilità di intervistarlo. Un libro di formazione, di piccole cose. Tra l’altro un libro quasi totalmente autobiografico. Sì ho…

Dalla lettura alla scrittura

Lo so che sapete che adoro leggere. L’ho raccontato tantissime volte! La scrittura invece mi è sempre sembrata un’arte troppo lontana dalla mia velocità, dai miei tempi, dalle mie corse, dal mio modo di limare sempre per fare in tempo a fare tutto. Però mi ha sempre affascinato. Da piccola, come tutti, ho scritto qualche…

Nessuno scompare davvero

Ho trovato il coraggio e ho chiesto un “permesso” per uscire prima, ma non per andare dal commercialista, dal medico o per terapie varie, solo per fare qualche cosa di piacevolmente personale. Sono uscita e con ancora il sole in fronte, ho guidato fino a quasi a Milano centro, gustandomi strade e colori come se…

Non è solo lettura…

….è atmosfera, libertà, fantasia, serenità. Ecco come ci si sente alla Libreria Gogol and Company di Milano. Una libreria indipendente, un luogo dove molti si conoscono, un punto di incontro per chiacchierare di libri e non solo. Mi è sembrato di vivere in un mondo a parte, di sentire i libri, di guardare i lettori…

Funny Girl, sarà davvero funny?

Ho letto il libro “Funny Girl” di Nick Hornby in quanto suggerito da Camilla. Avrei dovuto partecipare all’incontro con il bookclub, ma purtroppo per problemi di lavoro non sono riuscita ad esserci. Sono partita speranzosa e con energia, ma  alla fine ne sono uscita piuttosto delusa. Il libro è una interessante fotografia dell’ Inghilterra degli anni…

L’assenza della lettura

Ebbene sì, io lettrice sfegatata sto attraversando un periodo di “down” letterario!!! Non solo non leggo più mentre cucino o mentre svolgo funzioni …….di prima necessità…, ma soprattutto non riesco a leggere a letto! Da un lato non trovo qualche cosa che davvero mi prenda (si accettano suggerimenti), dall’altro arrivo a sera e la mia…

Sono una lettrice golosa!

Ringrazio lelibrerieinvisibili per avermi fatto conoscere questa iniziativa!!! Io ho messo il Kindle e un cartaceo che non ho ancora iniziato a leggere ma che penso di iniziare presto!Andate qui ed entrare anche voi nel club!!! il-club-delle-lettrici-golose.html  

Avere fiducia….

in Michela Marzano. Sì…proprio in lei! Non parlerò del libro (già in internet si trova di tutto su questa nuova pubblicazione), ma di lei, una donna esile e forte. Ieri sera l’ho incontrata alla Feltrinelli di Milano, è arrivata come una ragazza qualunque: scarpe da tennis, jeans, senza un filo di trucco e con una luce…