Forse per me la risposta è sì troppo tempo. Ma troppo rispetto a cosa? Nel mio caso dico troppo rispetto al mio tempo a disposizione (diciamo tempo libero), ovvero il tempo che resta dopo il lavoro, i lavori casalinghi, il tempo dedicato alla bipede, il tempo per mangiare e anche dormire (e con gli anni se non dormo 6/7 ore resto in uno stato di stordimento totale). Del resto come si fa a non leggere le news, a non dare un’occhiata a Facebook (amici, gruppi…), a non leggere i post dei blog che mi piacciono di più! E questo post mi è venuto in mente proprio leggendo un blog che seguo con interesse, il blog di Diegoli.

E dire che io non ho tutti i social che vanno di moda, mi limito a Facebook e al blog, ma vorrei attivarmi su twitter, magari snapchat, intagram….e poi? Poi resta sempre meno tempo per leggere (e io adoro leggere), per fare qualche attività fisica (ma io son pigra quindi non aver tempo è un’ottima scusa), per cucinare (e io amo mangiare ma non cucinare), per giocare con Glee (e lei quadrupede fantastica non chiede mai nulla e da molto)…..aiutoooo Insomma qual è la ricetta per poter seguire le proprie passioni che peraltro nel mio caso sono pure aumentate con l’aumentare dell’età? Si accettano idee!
Nessuna idea…….. Sigh
ormai fa parte di noi…
il tempo è la cosa più preziosa che abbiamo..quando lo consumi non ritorna..dunque fai ciò che ti piace senza rimorsi.–però cerca di spenderlo al meglio…io al mattino dopo colazione blog..un15 minuti.. poi a volte guardo facebook ..ma non sempre ..poco,pochino..a me facebook sembra un “pettegolezzaio” e i pettegolezzi non mi piacciono.. a volte guardo /cerco cose che mi interessano .. magari giro /cerco il sabato domenica.. e se fuori piove ..insomma cerco di spender il mio tempo con cose che mi piacciono ..se ti piace girare nel web …BENE!! stai spendendo il tuo tempo in maniera ottima ..insomma come più ti piace..
fatto un pò di cas..confusione ..ma spero afferato il concetto 🙂
come và? come stai? spero ben 😉
serenità ❤
Hai ragione! E io sono interessata ad un sacco di cose :-(. Un abbraccio ! Ps nella mia foto c era anche il tuo blog,
Dobbiamo ammetterlo: è cambiato il nostro modo di vivere e in questo cambiamento i social e la rete fanno la loro parte. Proprio ieri sera parlavo con figli e nipoti dei “miei tempi”… Come abbiamo fatto a vivere senza un cellulare? e gli amici? Avevamo forse la possibilità di stare costantemente in contatto con loro? Nonostante io sia una nostalgica, credo proprio che da questo punto di vista non mi piacerebbe tornare indietro. Naturalmente sono per un uso razionale di tutto! Buona giornata e buona settimana, Elena!
Anche io trovo “comodo” il modo di comunicare in rete anche de talvolta un po’ dispersivo. I ragazzi pero’ stanno imparando a usare un linguaggio che non lascia spazio alle argomentazioni :-(. Buona giornata!
non lo so, anche le mie sono troppe e il rischio è di trascurare tuttO!
Ma io non riesco a non “stare in linea@ 😦
Io non sono sociale, incapace di relazionarmi nei gruppi, passo il tempo sul blog: ognuno deve fare ciò che si sente di fare (come dice ello). Io nei social non mi trovo a mio agio, dopo la notizia di ieri, dei 300 “mi piace” alla notizia di quel…. che annunciava di aver ucciso l’ex moglie… boh, meglio asocial… Ciao Elena.
Quei mi piace sono assurdi!!! Io uso fb ma senza mai nulla di privato, solo cane, cibo e “cose generiche”. Pero’ leggo tanto i blog e di vario genere, cucina, fotografia, attualita’… Un super buon pomeriggio!
Niente FB il blog tutta la vita. Il tempo? con lo smart phone se ne guadagna pareccio specie quando guardicchi la televisione e irrompe la pubblicità.
sherabientot
Hai ragione smartphone forever! E’ che talvolta guardo pure la tv…
Ma anche whatsup 😀…ormai sono scatenata.
Supermultitaskingshera
Uh si vero! pure io!!!
Mannaggia…c’è sempre qualcosa di nuovo da provare, da imparare e sperimentare, mentre il tempo sfugge!
Infatti ,,,,
….oh…dove passo ti trovo ☺… l’importante è usarli e non farsi usare.
Ciao
non si può fare tutto ma è giusto prendersi un poco di pausa che sia web o un libro o un giro con le amiche, dipende dall’esigenza che in quel momento ciascuno di noi ha. non mi chiedo mai durante la pausa se potevo sfruttarla diversamente penso solo a goderla ciaoooooooooo
Devo imparare pure io a godermi il momento !
La ricetta sta nello sfregare una lampada magica, ma considerando che pare ci abbiano provato in tanti senza risultato, io direi che ottimizzare è la miglior cosa possibile: mentre giri il sugo leggi un sms, tra una pagina e l’altra di compiti del pargolo, guardi FB, se poi ti capita di dover prendere un mezzo pubblico, allora leggi blog. I libri no, a quelli devi concedere un tempo tutto loro, se non non ci cavi nulla di buono
Insomma multitasking o nulla 🙂
Pare di sì 😦
Non dormire più…. 😉 un bacione Elena
Non ci riesco 😉
Mah secondo me il tempo passato su social e simili è troppo solo quando lo togliamo alla socializzazione con le persone. Altrimenti è una passione come un’altra e se ci spendi tutto quel tempo tutto sommato ti piace!
Sì vero! Io sto anche con le amiche…l’unica cosa che non le seguo quando vanno in palestra perchè sono una gran pigrona!
Idee? Poche e ben confuse. Perché? Si fanno mille cose e alla fine il tempo è quello che è. A parte WP, che seguo con interesse e Twitter, che seguo distrattamente, non frequento altri social. FB proprio non va e non fa per me. Troppo invadente e rompiscatole. Così l’ho catalogato quando ha mosso i primi passi e così a maggior argione lo ritengo oggi. Altri social no, grazie. L’unico cruccio è che Anobii, che seguo da molti anni, è abbandonato da sette o otto mesi. Mi manca il tempo.
Leggere, sono un lettore compulsivo, è nei ritagli di tempo ma vorrei dedicarmi di più.
Quindi idee o suggerimento a livello prossimi allo zero.
Grazie per aver ripreso la schermata del mio blog!
Dolce serata e un bacione
Il “problema” e’ che di hanno troppi interessi rispetto al tempo a disposizione . Pero’ diversamente che vita piatta ! Io uso fb moderatamente, wp e stop! Baci e buonanotte
Ho un po’ più di tempo di te che mi permette un uso maggiore di WP.
Baci e dolce notte.
Secondo me, non è tempo sprecato. Credo che sia peraltro importante non eccedere.
Un abbraccio 🙂
La misura …come in tutte le cose. Buon fine sertimana !
non ho risposte…tre giorni fa penavo di aver perso il blog, -panico- ora so che c’è ancora -sollievo- e che ho solo un problema di connessione che in questo momento, caparbiamente, chiedendo sfrontatamente una password a un familiare, ho aggirato.
Quindi non posso dare consigli in questo post…
Dato che ci leggiamo a vicenda e con piacere…dico “evviva la rete”!