Ebbene mi piacciono le chiacchiere in cucina soprattutto se non devo cucinare! Mi piace stare in cucina, mi riscalda il cuore e l’anima. Qualche giorno fa nella cucina di una mia amica, una cucina calda, aperta e accogliente abbiamo chiacchierato in allegria e ho imparato qualche trucco della cucina indiana (lei ha vissuto in India). Ebbene tra spezie, riso indiano e verdure mi sono messa in cucina e mi sono divertita….ovviamente sotto lo sguardo stupito di bipedi e quadrupedi….nuovi profumi…nuove emozioni! Evviva le amiche, evviva le chiacchiere, evviva la cucina!
Hai ragione, è molto piacevole sperimentare cose nuove! Buona giornata! 🙂
Evviva le passioni……la cucina indiana, le chiacchiere, il profumo delle spezie, un acucin illuminata!!! Baci cara
Come mi piacerebbe…ma ultimamente non riesco a dedicare più molto tempo alla sperimentazione in cucina, ho sempre un Koala attaccato a me, e di tempo libero ne ho poco e ventimila cose da fare in quella frazione di tempo!
Ele,
Absolutely wonderful!!Hope to have you here for dinner soon so that you can try more of that stuff and I can enjoy your great company and that of Roby and Chiara and above All…………GLEE!!!!
E i segreti? …Non vorrai tenerteli tutti per te! 😉 anche a me piacciono queste atmosfere, la cucina se non è sacrificata in uno spazio troppo angusto diventa facilmente un luogo di aggregazione per eccellenza, di confidenze, chiacchiere e di assaggini…
che meraviglia! purtroppo le mie amiche non vengono a chiacchierare in cucina….
Anche a me piace l’atmosfera delle cucine, specie di quelle tradizionali. Me le godo soprattutto in estate con gli amici del posta in Alto Adige dove si soggiorna a chiacchierare ed a mangiare e bere nella “Stube”, quella che è considerato il locale più importante della casa, specie nelle case con qualche anno di età. Nelle case moderne tutto è cambiato anche se in cucina sopravvive il tavolo all’angolo con la relativa panchetta con cuscini.
Anche l’appartamento che affitto io ha il tavolo d’angolo e l’angolo cucina e rappresenta il locale più ampio dell’appartamento dove soggiorno e lavoro quando non sono a spasso lungo i sentieri d’altura.
Ciao, buona giornata.
E’ bello chiacchierare e cucinare, soprattutto se si sperimentano nuove ricette. Mi capita spesso quando preparo dolci con mia cognata o mia figlia in occasione delle feste… è proprio bello! 🙂
Mi spiace essere controcorrente ma in cucina, se sto ai fornelli, non amo parlare perché le chiacchiere mi distraggono. Generalmente caccio tutti dalla cucina e invito qualcuno ad apparecchiare la tavola. 🙂
bene.. all’insegna dell’allegria il 2013 🙂 ricordati di festeggiare il giorno dei colori! 🙂
evviva gli esperimenti culinari 😉 buona serata
Non è mai troèppo tardi per imparare qualcosa di nuovo e c’è sempre qualche novità da conoscere.
Ti sento allegra.
La cucina indiana ..
Felice serata .. in cucina (dalle amiche)
Un abbraccio
Io adoro le spezie!!
Quando avrai tempo e se avrai voglia ti suggerisco di leggere questo libro:
http://lelunedisibilla.wordpress.com/2012/07/22/i-giorni-del-miele-e-dello-zenzero/
alla fine sono riportate alcune ricette di cucina.
@Monique, prendo al volo questo libro 🙂 Grazie ♥ e te ne lascio io un altro:
http://www.mangialibri.com/node/6569
Grazie! Apprezzo i suggerimenti letterari e questo lo trovo assai gustoso…penso di avere il mal di Sicilia (parafrasando quel che si dice dell’Africa), quando ci sono stata mi è piaciuto tutto,cibo compreso!
In queste occasioni si crea un’atmosfera che fa bene, che ti fa sentire bene e quindi ben vengano le chiacchiere in cucina e perché no, anche in salotto, al bar o seduti comodamente su una panchina di un bel parco 🙂
Serena notte, Pat
E’ vero, è bellissimo chiacchierare in cucina con le amiche, magari mentre si cucina insieme o si prende semplicemente un tea!!Bello!!
La condivisione è una delle cose più belle dell’amicizia, in cucina ci si diverte insieme ed è una cosa bellissima!
La cucina indiana dev’essere complicata, brava Elena! Un bacione!
Provo tutto, ma preferisco il vino e i cibi nostri… Come le chiacchere, molto nostre, molto da donne!
Dear friend thanks for greeting in my wp wish you a good evening and
a great weekend and thanks for your always so nice comments and pictures
in my blog and for a good friendship hugs and kisses from Herluf.
Donna perfetta
Fortunato tuo marito…
Oh, sì e oltre ad essere piacevole, si apprendono tante cose. Peccato che la frenesia della vita limita questi momenti.
La cucina siciliana è parecchio speziata, quella indiana per me lo è un pò troppo ma sperimentare ed aprirsi a nuovi gusti e profumi è sicuramente vincente.
Ciao e buon sabato.
Le chiacchere accompagnate dai buoni profumi vengono meglio.ciao buon fine settimana
Direi che sono davvero tra le cose più divertenti e costruttive, se fatte in buona compagnia.
Un sorriso per la nuova settimana.
^___^
la cucina è una terapia! ;D
Abbiamo appena, a stesto, superato le esagerazioni delle feste che già pensi al carnevale ed alle “chicchiere” da fare in cucina??? Certo che si fanno in cucina.. hai mai visto qualcuno friggere nel bagno??? 🙂
Questo Natale mi trovavo in una grande casa in Australia. Aveva un’immenso salone con cucina, e il bancone al centro. Tutti i componenti la famiglia, compresi i bambini, si son trovati a far qualcosa. Chi una salsina gustosa, chi gli aperitivi….chi accendeva il forno, chi cercava il vino più buono…
E’ stato bellissimo! Il pranzo di questo Natale…era così ricco di sapore e dolcezza, tanto quanto l’amore della famiglia finalmente unita.
Un caro saluto.
Nives
Ciao Ele,arrivo con un sacco di ritardo a commentare il tuo post,sono stata senza connessione per 7 giorni e ancora non è finita!
L’ambiente della cucina mi piace solo se sono con persone molto intime sennò mi sento a disagio,amo tanto le cucine di una volta dove c’era anche la cucina a legna.
Un abbraccio 🙂
liù
Uh sembra roba buona! Mai assaggiato cibo indiano, mi hai fatto venire voglia
Dear friend thanks for greeting and images in my wp, I want
you a good day Friday and a wonderful weekend
best wishes hug kiss from Herluf.
sono perfettamente d’accordo con te. Cucinare per il corpo, l’anima e la mente 😉
🙂