Le elezioni americane sono una lezione di marketing, di comunicazione e di stile. Al di là dei programmi politici dei due schieramenti chi avrebbe preferito i Romney (perfettini, vecchietti e wasp) rispetto agli Obama (giovani, allegri e moderni)? Del resto ad una cena o ad una festa voi avreste invitato gli Obama o i Romney??? Io Obama style forward!!!!
Avrei invitato gli Obana non vì è dubbio!
Sììì!
Mah sinceramente non ne ho idea, non ci ho proprio pensato.. magari i Rommey in momenti di rilassamento potrebbero anche essere più piacevole degli Obama, chi può mai dirlo 🙂
Comunque nessuno dei due… magari con i figli ci si divertirebbe di più 🙂
Ciao ciao
Chissà ma gli Obama mi ispirano aria di festa…gli altri due…..una gran tristezza! Buon we!!!
Sembrano stoccafissi, questo si, e quindi alla fine ho optato per i figli ahaha
🙂
gli Obama, sperando di avere consigli per l’orto dalla first lady 😉
Ma chissà se davvero se ne occupa lei?!
😉 brava! e perché pensi che mi piacerebbe parlarci? c’avranno un difetto sti Obama!?
Si spera di sì!!!
Nessuno delle due coppie ,mi sono leggermente antipatiche entrambe!! 😉
Un abbraccio! 😀
liù
😦
Mi stresserei troppo per il menù, non è che potrebbero invitarmi loro? Baci 🙂
@stravagaria, verrei io a cucinare per te/voi 😉
😀 aggiudicato!
Mi aggrego!
Non male l’idea!
Me too 😀 (hai visto che sfoggio d’inglese? 😉 )
Buon fine settimana bipede simpatica.
Grande inglesina 🙂 buon we carissimo!
Premesso che dovendo scegliere tra due stoccafissi, visti dall’Europa, al confronto col i nostri baccalà, Obama non avrebbe avuto avversari avrebbe vinto facilmente e lo avrebbe fatto soprattutto per la politica interna anche se, al posto tuo, mi sarei fermato a “””elezioni americane: lezione di marketing e di comunicazione”””. Sullo stile ci sarebbe molto da discutere su entrambi i contendenti.
Il tallone di achille di Obama, come del resto del suo antagonista, resta la politica estera quella di continuare a considerarsi i gendarmi del mondo accendendo focolai di guerra, qua e là per il mondo senza criterio per far prevalere i loro interessi non sempre legittimi.
L’esempio più lampante è la situazione in Afghanistan: al tempo in cui era la Russia ad attaccare i Talebani, l’America era alleata di questi ultimi ai quali forniva armi ed appoggio logistico senza pensare che, prima o poi, come è successo, quelle armi sarebbero state usate contro di loro. I Talebani, cioè prima, respinsero tranquillamente i Russi costretti ad abbandonare il Paese e poi incominciarono a capire che gli Americani non erano migliori dei precedenti colonizzatori. Il problema.però, resta quello che loro accendono i focolai di guerra senza chiedere il parere degli altri e, una volta che è guerra, coinvolgono gli altri membri della Nato, tra cui, stupidamente, l’Italia per combattere una guerra non dichiarata e che non ci riguarda. Analogo comportamento, nonostante le promesse nella precedente campagna elettorale, non ha mai esitato a minacciare di usare il suo potere di veto all’ONU per proteggere i neonazisti che governano Israele nei confronti dei Palestinesi.
Credo che molti Italiani dovrebbero studiare la storia della nascita di Israele!!!
Francamente, non inviterei a cena e non mi piacerebbe nemmeno essere invitato nè dall’uno. nè, tanto meno dall’altro. Milioni di dollari in una campagna elettorale abbastanza scontata in cui i protagonisti sono stati i “Grandi elettori” e quasi mai il popolo composito e multirazziale vittima di un sistema elettorale medievale paragonabile solo alla “porcata” italiana.
Per fortuna, loro hanno la stampa libera e non i pennivendoli italiani!
Concordo, invece, pienamente sull’altro tuo post sullo spot matrimoniale!
Ciao, buona serata e buon WE.
Difficile aggiungere altro al tuo commento preciso ed erudito! BAci
Ely, non “erudito” solo informato, per cortesia. Ciao.
Super informato!!!! BAci
Avrei invitato entrambi … sai che divertimento!:)
Però senza cucinare!!! 🙂
Posso dire una cosa, al di là di tutto???
Obama è bello!!!! 😀
Sì hai ragione ….un bel umett!
Ah…avercene!!! 😀
Gli Obama
🙂
Gli Obama e me li aspetto arrivare con le trombette… 😉 notte
Scusa la mia scarsa presenza, ma in questi giorni non sono molto presente qui in WP, abbi un bello fine settimana e una serena domenica di San Martino con amicizia Pif 😉
Grazie cara e buon we a te!
Obama… 😉 però non devono aspettarsi troppe cose..la cuoca si è licenziata, 😦 …ed il sevizio d’argento /bicchieri di cristallo/piatti profilati d’oro ..e tovaglie damascate li ho venduti per far cassa!! Può andar bene una grigliata con polenta costolette /braciole e salame il tutto innaffiato da del l’ottimo Bianco di Custoza?. 😀 …ah… e per finire patate americane lessate e caldarroste ? giusto per stare in tema con S.Martino !!! 😉
Buon sabato 😀
Tovaglia di carta e prodotti dell’ orto!!! 🙂 Buon we!!! BAci
Chi avrei invitato?? Ovviamente gli Obama!!! 😉
🙂
Dear friend thanks for greeting in my wp and thanks for a wonderful
friendship that may last forever, I wish you a wonderful
weekend full of love hugs from Herluf.
Thanks!!!
Il mio millesimo commento è tuo. Grazie!
Uh grazie!!!! Evviva! Grazie a te e buona domenica!
Gli Obama, non è neanche da chiedere, sono una splendida coppia!
Almeno all’apparenza :-)! Baci
Beh! Romney non l’avrei invitato, anche se sono vecchittino. Obama sì, anche se talvolta non ne condivido le idee.
Evviva! mi ritrovo allegro, giovane e moderno.
Grazie, grazie grandissima bipede.
Un caro abbraccio
Ma Romney è vecchio dentro!!! Baci
gli Obama
🙂
io avrei invitato entrambi, …..per vedere di nascosto l’effetto che fa….nno!!!!!
Chissa’ magari scopriremmo che sono totalmente diversi da come li vediamo 🙂
Certo che sarebbe curioso!!!!
avrei esteso l’invito a uno dei due, solo dopo aver avuto la possibilità di frequentarli un paio di sere e averli visti negli occhi mentre parlavano (ammesso ci fosse la traduttrice istantanea ihihi).
Buona serata, con amicizia, Vito
Chissà come si sarebbero comportati!!??? BAci
Dubito che, se li avessi invitati a una festa, gli uni o gli altri, sarebbero mai venuti da me.
Un sorriso per un sereno inizio di nuova settimana.
^___^
Ma invece io credo di sì….dovevano fare compagna elettorale! Scherzo!!! 🙂
A pranzo si sta volentieri con le perosne con le quali ci si sente a proprio agio e questo non ho dubbi nemmeno io sarebbe con gli Obama, tutta la famiglia!
Tanti sorrisi di Romney mi suonavano da imbonimento, perchè lo immagino assai austero, credo anche in quanto mormone!
Ciao cara Elena, felice giornata, bacioni!
Certo non sarebbe come stare tra amici…
Buon lunedì Elena. Io li trovo favolosi. E Michelle, my belle, sarà presto oggetto di un mio post. Gli altri due, i concorrenti perdenti dico, li trovo imbalsamati e ripieni come il tacchino.
Come un tacchino…bellissima espressione!
La verità! 🙂
Secondo me Obama ha vinto di nuovo anche grazie all’aiuto della moglie. Si è sbattuta un casino è ha fatto un’operazione simpatia che le altre prima di lei se lo sognavano! E poi sono giovani, si vede che sono volenterosi e quanto sorride la Michelle!!! A me piacciono un sacco! I coniugi Romney sono da sarcofago!!!!
Ogni grande uomo….lo è perchè al fianco ha una grande donna!!!! BAci
sicuramente gli Obama, avrei approfittato della circostanza per chiedere a Michelle consigli per l’orto
Sempre che se ne occupi lei :-(!
Obama for ever! … 😉
Yes of course!!!
eh già!
anche io, senza dubbio!!
🙂
Senza Michelle, il presidente vale il 30 percento in meno
Concordo!!! E aggiungo viva le donne! 🙂
ti sto preparando il post con la ricetta della sacher senza latte 😉 domattina la trovi online da me 😉
buona serata
Viva!!!
buona giornata Elena……..un bacio……..Sara