….è atmosfera, libertà, fantasia, serenità. Ecco come ci si sente alla Libreria Gogol and Company di Milano. Una libreria indipendente, un luogo dove molti si conoscono, un punto di incontro per chiacchierare di libri e non solo. Mi è sembrato di vivere in un mondo a parte, di sentire i libri, di guardare i lettori e di sentirli amici. Si può leggere, mangiare, fare uno spuntino, ritrovarsi con amici per un caffè. I libri si possono guardare, toccare, si possono chiedere consigli (e ricevere spunti di lettura impensabili),leggere con il cane a fianco. Sì perché ho incontrato anche tanti lettori con quadrupedi, e subito è stato feeling at home.



Che bel posto, non lo conoscevo. Mi informerò su e andrò a visitarlo!
Buona giornata 🙂
E’ in via Savona! Troviamoci lì qualche volta!
Interessante! Per me resta un po’ fuori mano ma vedo che tu bazzichi spesso quelle zone 🙂 passata bene la Pasqua? Buona serata!
Per me è la zona di Milano più comoda anche se io non sono a Milano. Pasqua tutto ok al lago, oggi però a casa tranquilla! Tu tutto bene? Un abbraccio
A casa tranquilli 🙂
Che posto delizioso questa libreria Gogol. Una maniera innotiva per far tornare gli amante della lettura nel luogo destinato ai libri.
Trascorse bene le festività pasquali.
Un bacio
Posto magico! Qui tutto ok, domani ufficio, tu?
Pasqua stancante ma tutto sommato va bene così. Oggi rilassante
Che bella atmosfera! Mi piacerebbe una libreria così.
Una bella esperienza!
Che bel posto! Siete molto fortunati. Buona serata. Annalisa 🙂
Un posto magico
Che bello ! Ero a milano questo week end. Se avessi letto il tuo articolo prima sarei andata a vedere.
La prossima volta avvisami cosi ci vediamo!
Va bene! Spesso sono anche a Como. Non so cos’è il più comodo per te. Cmq dovrei tornare verso giugno, ti farò sapere 😉
ok!!! :-)))
Ciao Elena. Noi abbiamo la nostra bibiloteca comunale. ma che organizza anche mostre d’arte e di artigianato, e concerti, in “gemellaggio” con il teatro comunale, situato a poche centinaia di metri.
Eh, mi sa che come la statua per la Pasquetta, siamo in molti. Io sono andato, con un amico, nel luogo detto “Zuradili” di cui ho postato l’immagine, nei pressi di un paese vicino al mio. Ma proprio un quarto d’ora di macchina, e siamo stati li’ solo mezz’ora. Gli altri anni…beh, quattro anni fa, dopo anni in cui non andavo da nessuna parte. Dove lavoravo prima, i festivi erano tutti precettati. Ciao, ed ancora buon priodo di Pasqua 🙂
Marghian
Evviva la tua biblioteca comunale ! Urca tutti i festivi lavorativi :-(. Buona serata!
Si’, per nove anni. E per chi come me e’ scapolo, che voleva farsi qualche sabato sera con gli amici, ti lascio immaginare (“io devo rentrare, scusatem domani sveglia alle sei.”. O peggio, “no, stasera non esco perche’ domani sono di servizio”).Ciao Elena 🙂
Marghian
Buona notte!
anche questa è da vedere insieme a te o alla Open. Via Savona sta diventando una zona fighissima. bacio
Alla open non ci sono mai stata ma ho visto in internet…deve essere stupenda!
un bel luogo sicuramente! buona serata
Da vedere! Notte!
ce ne sono tante di cose belle da vedere in giro per la nostra Italia, basterebbe il tempo e la voglia di andare….ultimamente mi sono impigrita un pò……Notte
Vengo anch’io…
Siiiiii
E’ vero Elena…stare in un posto così…”non è solo lettura”!
Un abbraccio!
Nives
Sai che mi è sembrato di essere in una dimensione parallela!
Bello!
Che posto meraviglioso, se abitassi vicino mi troveresti sempre lì 🙂
anche io ! ma non è vicino a casa mia purtroppo! Buona serata
Bellissimo posto Elena, baci cara, buona giornata, ❤
Laura se vieni a Milano ci andiamo insieme! Un abbraccio grande
Si, mi piace, baci cara, ❤
A Sydney c’erano molte librerie come queste e biblioteche dove spesso portavo mio figlio, luoghi di incontro e di cultura, si fanno incontri piacevoli e si scoprono tante cose interessanti.
Un caro saluto e buona serata!
Sydney infatti è anni luce avanti (credo almeno stando al racconto di un mio amico che ha abitato lì per lavoro 2 anni) rispetto all’Italia. Ciao carissima e buona serata!
Deve essere davvero un bel posto per trascorrere bene qualche ora di libertà. Importante anche ricevere buoni suggerimenti di lettura e permettere ai nostri amati quadrupedi di entrare.
Chissà…dovessi venire a Milano per l’Expo…
Se vieni a milano dimmelo!
in questa libreria hanno intrapreso un’ottima iniziativa…complimenti!
bellissimo! Da non perdere… Ciao Elena, sono tornata nella blogosfera, ma forse non ti ricorderai di me 😉
Buonissima domenica…eeee

❤
Chissà se Cittàlontana ha un posto che si possa anche solo avvicinare a questa meraviglia … ogni tanto sa sorprendermi, Cittàlontana. Bello Elena, molto!
Buon 1 maggio
❤
tutto ok?
Buon giorno ..buona domenica e ….. buona festa della mamma !! ❤

Tenti auguri a te! Un bacii
Certo che a Milano è un’altra cosa. E poi ora che avete l’EXPO…
Bel posto e bell’idea, non abito a Milano, ma ogni tanto mi capita di andarci, magari ci farò un salto.
Ne vale la pena!!