Tempo di riflessioni e di zucche

Eccomi, alle prese con la tristezza delle giornate buie e delle prime nebbioline padane, e per me che sono metereopatica non è il massimo. Sono giorni di riflessioni e di pensieri. Mi ripeto che non devo prendermela per le cose inutili e futili della vita di tutti i giorni, ma non sempre ci riesco, soprattutto…

Tutto uguale eppure tutto diverso

Mi sono sposata 20 anni fa, oggi, una giornata splendida di settembre, il cielo terso, la gioia, la paura, l’allegria, l’emozione e tanta energia. Io ero una ex ragazza, ovvero  donna data l’età , ma con tante ansie sul lavoro, la vita, la salute, la casa (che volevo sempre perfetta). e tutto doveva essere sotto…

Segnali adolescenziali di pre inizio anno scolastico

Segnali presenti Libri sparsi ovunque (fino a qualche giorno fa giacevano comodamente nello zaino) Ansia da versioni di latino da fare Collegamento ad internet permanente “Eh devo controllare le versioni, voglio essere sicura che gli esercizi di matematica siano corretti, vorrei verificare il procedimento dei problemi di fisica…..” Wapp sempre aperto con innumerevoli conversazioni attive: gruppo…

E non è sempre vacanza….

….anzi la vacanza è già finita da un po’, purtroppo. E’ stata una vacanza di relax, di letture, di attimi e di tanto cibo. Sono riuscita ad assaporare il singolo momento, la luce, le nuvole, il mare, l’acqua, il silenzio e l’assenza di tempo. E la vacanza si è conclusa con una visita all’Expo con…

Questione di prospettiva

Rieccomi, un po’ tanto acciaccata, un po’ rilassata per la fine della scuola, un po’ sempre di corsa e pure avrei da commentare su alcune persone…ma siccome non uso uno pseudonimo, tutto e tutti diventerebbero riconoscibilii, anche se usassi qualche nomignolo carino….così passo oltre e mi concentro sulla prospettiva. Nel turbinio mentale che spesso mi…

Troppo il nostro tempo sui social e sulla rete?

Forse per me la risposta è sì troppo tempo.  Ma troppo rispetto a cosa? Nel mio caso dico troppo rispetto al mio tempo a  disposizione (diciamo tempo libero), ovvero il tempo che resta dopo il lavoro, i  lavori casalinghi, il tempo dedicato alla bipede, il tempo per mangiare e anche dormire (e con gli anni…

La parola della settimana….

è VIAGGIO. L’esperienza di un viaggio. Io viaggio con un libro, viaggio con la mente, viaggio con il cuore, viaggio per arrivare ad una meta. Se potessi viaggerei sempre. IL VIAGGIO per me è stato percorrere tutta la costa ovest degli USA: paesaggi, silenzi, colori, città…..un sogno diventato realtà! Per voi cosa rappresenta il VIAGGIO?

E se non fosse a giugno?

So di essere impopolare….ma le scuole chiuse per 3 mesi…..non mi piacciono affatto! Ragazzi che non sanno cosa fare, genitori che non sanno cosa far fare ai figli, centri estivi gestiti e magari mal gestiti! Per non parlare dei compiti delle vacanze…….Metto un bel MI PIACE alle scuole americane!

L’amore ai tempi di Internet

….fa soffrire ancor di più? Credo di sì, almeno stando a guardare cosa succede alla bipede figlia. Sms, wapp, twitter, facebook creano legami virtuali, creano dipendenza e fanno vivere l’amore a distanza….talvolta perfetto quando si è timidi adolescenti. Aspetto che mi chieda consigli, cammino in punta di piedi, ma vedere la figlia soffrire per “amore”…

Tentazioni primaverili

Ebbene il sole (poco perchè già ora è nuvoloso) è arrivato anche a Milano. Per fortuna ….il mio portafoglio però dice per sfortuna!!! Il sole accende la vita….accende la voglia di shopping e di viaggi…Ho visto, borse, vestiti, scarpe, libri, trucchi, vacanze, aggeggi per la quadrupede, vestiti per la bipede….accidenti che tentazioni! Ma….ed ecco che…