….che nel ponte eravamo tutti insieme, sarà che abbiamo trascorso giornate di relax mangiando e gustando cibo ad ogni ora, sarà che abbiamo dato una pausa ai mezzi pubblici e lunedì abbiamo portato la bipede all’università con i nonni al seguito (che si son emozionati, sciolti davanti a tanti edifici immensi che sovrastavano la nipotina), sarà che questa mattina c’era il sole che ha lasciato poi subito posto ad una nebbia bagnata, sarà che ieri sera ho schiacciato qualche malefico tasto e ho fatto sparire buona parte delle mail in arrivo degli ultimi anni (dopo una notte insonne questa mattina però tramite un help desk di google, stanno ritornando in vita quasi tutte), sarà che il bel progetto sta ormai per finire, sarà che sono sempre in ballo con visite ed esami e che il fuoco dell’amico Grisù mi risucchia la gola senza sosta, sarà che arriva l’inverno, ma oggi mi è presa una bella malinconia.

Sarà per questo che ho deciso di mettermi in cucina e provare una torta o un clumble , almeno da rendere dolce la fine della giornata.
Un dolcetto è proprio quel che ci vuole 😊 Ottima strategia!
Che buono il crumble!
Proprio vero. Quando arriva quel “Sara’ che…” la preparazione di qualcosa di buono aiuta sempre.
Poi ci dirai il risultato del tuo dolce 🙂
un bel po’ di sarà con una chiusura melanconica. Sarà, perché ieri non era il giorno adatto per scrivere un post. Ma oggi sì.
Dolce serata.
Un bacio
Bravissima!
Sheraconunabbraccio
Brava! Passane un poco con il teletrasporto 😂😂😂
sarà ..che dobbiamo accettare anche queste “malinconie” che ci prendono all’improvviso.. come parte della nostra vita ..e poi di rimando accogliere i buoni momenti ..e ce ne sono ..basta saperli vedere e vivere …però quando arrivano ‘ste “malinconie” ..che brutti quarto d’ora ci fanno passare 🙂 😉
…ahh come è venuta la torta …?
abbraccione ❤
Considera i giorni di Ognissanti e cari defunti portano di solito un bel carico di malinconia.
Me ne offrì un po’? A che ora passo?
“per questo che ho deciso di mettermi in cucina e provare una torta o un clumble..”
Salve Elena. Quando andro’ in pensione provero’ anche io a dilettarmi di cucina. Adesso no, odio i fornelli. Serena notte 🙂
Marghian
Sono cose che succedono spesso nel periodo autunnale però un dolce mette sempre tutto a posto 🙂
se sporadico… un bagno di malinconia non nuoce alla salute
Salve Elena. Ti ringrazio del “bravissimo”. ma no, dai.. Ciao 🙂
mi spiace per la tua malinconia pero mi fa piacere che tu abbia avuto voglia di coccolarti preparando qualcosa di buono in cucina, spero sia servito…. io sono sicura di si.
Buona giornata
La malinconia saltuaria fa benissimo😘
Vero, proprio come dico io per la solitudine, quella saltuaria e scelta: voler essere solo per riposarsi, per leggere o riflettere, magari anche per pregare se religiosi. O per avventura, la scalata in solitario, “Messner” eccetera. Ma non essere SEMPRE soli. E cosi’, non essere SEMPRE melanconici. “Qualche volta”, poi, e’ inevitabile, siamo umani. Ciao.
Il troppo storpia, dice un proverbio… ma quel tanto che basta è sempre un piacere🌹
Ciao
Ciao signorasinasce 🙂
Una amica blogger- non la conosco direttamente-, che ora non scrive piu’, faceva solo posts dal titolo “buon—giorno, pomeriggio, o domenica..- amici cari”.
Nulla da dire su di lei, tutt’altro. Una persona stupenda con la quale ho dialogato molto. Soltanto nel vedere i suoi post, “buon…amici cari” scritto in disascalia a immagini e video, con la citazione di una frase famosa (per esempio “buon gorno amici cari” e poi una frase famosa tipo “La vita a apprezzata per cio’ che ci da..”. io pensavo: “ma che soddisfazione c’e a fare blog in quel modo’…’.. Ciao 🙂
Marghian
“disascalia”, cioe’ “didascalia”.
” (per esempio “buon gorno amici cari” e poi una frase famosa tipo “La vita a apprezzata per cio’ che ci da..”)))) la parentesi… 🙂
Oh oh, forse sono uscito un po’ fuori tema, scusate…mi sembrava il post di Mariro’ (ili6) che parla di una amica che la tempesta di messaggi “buongiorno”..anche dieci volte al di’”..sto ora guardando i vostri commenti cercando di capire perche’ mi sono confuso…. Scusate ancora 🙂
Ciao Elena Si’, un post che parla di una persona che manda saluti di “buon giorno” in whats’app per diverse volte al giorno, e che credevo essere questo il post (dove fra l’altro avevo gia’ lasciato qualche commento.
Ah, ora capisco. Guardando ne “I miei commenti” magari ho cliccato un po’ piu’ sotto. Ciao ciao 🙂
Marghian
Ho copiato il commento, adesso lo metto dove doveva andare prima . Ciao 🙂
Si mi sembra fosse mariro’ anche io avevo letto e commentato quel post
Mi sembrava, infatti, di ricordare di aver visto li’ anche qualche tuo commento. Ora te lo confermo Elena, , e’ da Mariro’ ed ho riportato li’ il commento.
Nella pagina “I miei commenti”- uso sempre quella e quasi mai le notifiche -il suo post e’ indicato poco sopra questo tuo, ed ho cliccato qui accorgendomi del contesto diverso dopo aver pubblicato.
Ciao Elena, , buona notte e buon weekend 🙂
Marghian