Wapp…per sapere, per fare domande e (forse) avere risposte soddisfacenti.
La bipede, dopo aver superato il test, ha deciso di iscriversi ad Economia. Sì perchè ora i test si fanno durante la quinta liceo…. Per prenotare il posto, occorre pagare un pezzo di prima rata e formalizzare il tutto una volta conseguita la maturità. Così le ho chiesto se era proprio sicura, etc….., insomma le classiche domande da mamma (rompi). Lei ha detto che è decisa, che ha scelto un indirizzo che le piace e che è contenta. Io che pondero sempre troppo e penso e ripenso..ricordo di una conoscente che mi aveva detto che la nipote frequenta Economia proprio in quella Università. La chiamo e le chiedo il numero della ragazza. Dico alla bipede che avevo il numero e che sarebbe stato utile chiedere direttamente a chi appunto già frequenta.
Passano giorni, ma la bipede non torna sull’argomento. Così oso chiedere “hai chiamato quella ragazza?”
“Chiamato? ma noi giovani non chiamiamo”
“E allora non hai chiesto nulla?”
“Certo che sì, via wapp. Ci siamo scritte, ha detto che è una università organizzata, che si studia molto, ma l’ambiente è stimolante e i professori sono disponibili e non sono i vecchi baroni. E comunque io sono convita”.
“Ma scusa con wapp si mandano messaggi, non si parla bene!”
“Mamma noi parliamo con wapp, sei tu che devi usare la voce e chiami e chiedi e chiami e parli. Tutto tempo perso”
Sarà ,ma io sono rimasta ai vecchi sistemi e sto wapp mi serve solo per frasi veloci e non certo per “approfondire” alcuni concetti. Che sia il verbo approfondire il “problema”?!.
Guarda funziona proprio così, si mandano messaggi, talvolta chilometrici, e sviscerano questioni in lunghe sessioni di messaggi botta e risposta che durano serate. In questo caso poi la bipede è convinta 😉 e bastavano solo alcune delucidazioni. Quindi paga (la retta) e sii felice 😀
Pagato ! 😘😊😜
Io uso ormai regolarmente whatsapp anche per il lavoro e c’è nella tastierina il tasto microfono questo significa che non hai da picchiettare ma solo da dettare o meglio parlare come se e siccome tutto avviene in tempo reale a costo zero perché no. Adesso inoltre tramite whatsapp è possibile anche inviare documenti dunque un servizio completo!
Dunque assolutamente solidale con la tua bipede.
Sheraquandoservesipuomodificarelo statusquo
Aiuto ! Ma io sono proprio vecchia allora ! Ps ho letto la biografia di tuo fratello e del (dei) libri , un grande !!!!!! Complimenti!
Sei vecchietta…..svejate !
Grazie x Stefano! Presenza ottima a Como!
Sheraconunabbraccio
Evviva !! Del resto non c erano dubbi 😜
Tutto regolare, whatsapp permette davvero di chiacchierare e spiegarsi piuttosto bene senza gli inconvenienti della telefonata (orari opportuni, parlate più o meno veloci, imbarazzo da poca confidenza).
Lo uso moltissimo, ormai telefono molto poco.
Un bacione e un grande in bocca al lupo alla tua bipede! 😄
Io pure lo uso, ma pensavo che per certi concetti fosse meglio la classica, vecchia telefonata! Baci
Con whatsapp si sviscera tanto quanto con una telefonata, tranquilla!
Mi sa che solo io pensavo fosse meglio “una telefonata, la tua voce! 😉
La telefonata è sempre meglio! Solo che per telefonare e sviscerare bene una questione bisogna avere un tempo considerevolmente lungo privo di impegni, e non sempre è facile trovarlo. Inoltre scrivere invece che parlare toglie alcune inibizioni e le persone parlano più liberamente.
Hai ragione ! Non aver la persona di fronte puo’ aiutare. Un abbraccio
Whatsapp lo usano tutti ormai Elena, e’ comodissimo, un abbraccio cara, tanti auguri a tua figlia, buona domenica, ❤
Grazie Laura! Baci a te e uno slurp da Glee (sta dormendo dalle 15)
Ma quanto dorme, stanotte ti porta la pallina per giocare Elena, 😀 bacioni, buona serata, ❤
😘😘😘😘
❤
Con chi l’ha anch’io uso sempre wapp….è più pratico e veloce 🙂
Anche io lo uso ma poi se devo dire qualche cosa di un po’ complesso, telefono
Simpatica però la bipede dai 🙂
Sì non mi lamento! 🙂
Sono vecchio anch’io – in effetti è vero 😀 – ma ‘sti mezzi moderni non mi convincono. Eppure ci ho sguazzato fino a poco tempo fa 😀
Preferisco parlare, sentire la voce e meglio ancora vedere la faccia.
Come ti capisco!
Io trovo wapp comodo, ma come dici tu per certe cose preferisco parlare, sentire l’intonazione della voce… Baci
Sarà comodo wapps ma non ne sento la mancanza
Bacioni
Anche io preferisco il telefono per alcune questioni, soprattutto perché mi sembra che a scriverle certe cose diventano più complicate di quello che sono. Sono all’antica, mi sa 😉
Baci
Francesca
E poi secondo me lo scritto può lasciare poi qualche dubbio sull’interpretazione.
Se non ci fosse bisognerebbe…inventarlo! :))))
in bocca a lupo per la bipede!
ciao
.marta
Crepi il lupo! E allora diciamo evviva anche a wapp!
Sono un rarissimo caso di giovane che si è negata a qualunque tipo di social…ma ammetto che Whatsapp ha conquistato anche me! Non saprei più farne a meno ahahah
Un bacione a te e alla bipede!!!
Anche io lo uso, ma scrivo cose veloce e poi la versione “vocale” no, a quel punto telefono! Baci
Io mi stanco molto prima digitando che parlando. Meglio una telefonata
Pure io a meno che non debba giusto dire due parole
Il problema di noi non più giovanissimi è che ci impieghiamo un quarto d’ora a digitare una frase… mentre i ragazzi sono velocissimi con le dita sullo smartphone! 😉
Ciao, buon fine settimana.
Sii hai ragione !! Mia figlia parla , digita e nel frattempo fa altro !😁 buona domenica!
Ma qua non chiama più nessunoOoooo? E lo chiamano telefono?
Aborro wazzupP lo uso il meno possibile : fa più danni della peste !! Non parliamo poi dei gruppi !
Se lo usi per telefonare allora è diverso 🙂
I gruppi ….poi !! Aiutoooo ! Baci
È dura restare aggiornati con la galoppante tecnologia. E i giovani ce lo evidenziano in continuazione. Con whath…non riesco a fare chiamate che mi si blocca il dell e i miei nipoti mi hanno spiegato che ho un cellulare antiquato quanto me. 😦
È importante che tua figlia sia decisa, ogni corso universitario fa sudare.
Buona serata, ciaooo