e i cambiamenti che porta con sé.

La bipede ha sempre viaggiato spesso, con noi o con la scuola o per studiare in estate all’estero. E la valigia è sempre stata una “attività” che coinvolgeva tutti. O meglio per molto tempo era la mia attività: preparavo, dividevo i capi, i prodotti per l’igiene, le scarpe, sistemavo, etc. Poi man mano che passavano gli anni lei ha avuto un ruolo sempre più attivo. E ora il mio ruolo è del tutto finito.
E’ partita per una settimana in Germania con la scuola, si è presa la valigia e non ha chiesto nulla. Ieri però mi sono permessa di ricordarle “Hai preso dall’armadio l’accappatoio da viaggio?” e lei “Sì certo mamma, so prendere quello che mi serve, non ti preoccupare ho tutto e anche la borsa per riporre le cose usate come da sempre mi hai insegnato, però ho un problema serio: non trovo il caricatore esterno del cellulare e senza di quello non posso stare fuori tutto il giorno, tutti i giorni per una settimana, ti rendi conto?”
Mi rendo conto che sta volando, come è giusto che sia, verso la sua vita da adulta. Mi rendo conto che per me resta sempre la mia cucciola. Mi rendo conto che le valigie e i contenuti sono decisamente cambiati.
E per finire mi rendo conto che la febbre non mi passa e così, mentre la bipede è via nessun topo in casa balla.
io penserei alla febbre vi sto che la bipede sa il fatto suo 🙂
Eh mi sai che hai ragione!
vista la genitrice 🙂 da cui ha presoesempio
🙂
Mi sbaglio o eri malata anche in un’altra occasione mentre tua figlia era via?
Sai che ora mi fai pensare mi sai che hai ragione! Però stavo già male prima della partenza…;.)
La valigia è sempre stata un must in casa nostra. Io per lavoro, mia moglie e mia figlia per viaggiare con me o da sole.
Sarà la tua cucciola, e si avverte benissimo da come scrivi, ma un pizzico di rammarico si nota. La valigia se la prepara da sola, secondo le tue istruzioni. Certo cresce la cucciola e diventa adulta e indipendente. Noi genitori assistiamo in un angolo a questa crescita senza sentirci né esclusi né offesi per essere messi da parte.
I topi non ballano? Per forza hai la febbre! 😀
Un grandissimo abbraccio
Hai perfettamente colto tutto , come sempre sai leggere le pieghe dell’ animo , baci
Un bacione
In questi giorni Elena, la febbre, mal di gola e tosse ci sono un po’ ovunque, come si fa star bene con le temperature che ci sono, stamattina -3 poi al pomeriggio 11 e stasera sicuramente ci saranno 4 gradi, ti dico che Willy esce solo per i suoi bisogni, 😀 baci cara, stai serena e curati, tua figlia si aggiusta, ❤
Si dai malesseri di stagione !
🙂 stai al caldo, ❤
i figli crescono…..e dipendono sempre meno da noi, e in noi madri cresce lo sconforto, ma è la vita…un abbraccio Elena
Eh sì ed è giusto che volino !
é giusto sì, ma un pò fa male…..poi ci si abitua 😉
😱😰
Il tempo passa, è vero, ma non ce ne rendiamo conto. I miei figli sono adulti e ancora mi scappa “bambini”, quando parlo di loro. Il promogenito vive a casa sua con la morosa da ottobre e la “stanza dei figli” è sempre la stanza dei anche se ci dorme solo il secondogenito. Naturalmente quando parlo di lui lo definisco “il piccolo” anche se la settimana scorsa ha compiuto 26 anni.
Cara Elena, vedrai che capiterà anche a te che tua figlia si prepari la valigia (o per meglio dire le valigie) per trasferirsi a casa sua. Prima che tu te ne possa davvero rendere conto.
Per ora, guarisci dall’influenza. Quella sì è meglio che passi in fretta. 🙂
I figli “ex bambini ” per le mamme sono il cuore , sempre anche se hanno 26 anni ! Baci
Io detesto fare la valigia…forse perché fin da bambino ho dovuto viaggiare spesso a causa del lavoro di mio padre (lasciando ogni volte le amicizie appena costruite…) e che anche da adulto sono spesso obbligato a spostarmi…
Anche se viaggiare apre la mente e ti permette di conoscere tante cose nuove, sogno il momento della mia vita in cui potrò riporre la valigia in cantina e lasciarla là, per sempre.
Buona serata.
Io ho sempre un po’ d’ ansia da preparazione ma il peggio per me è disfarle . Però ora non viaggio più per lavoro quindi …per relax e vacanze sì può fare 😘! Buona serata
Buona Pasqua!
Grazie ! Anche a te !
Fa bene ad entrambe “staccare” ma solo un pò eh….😊
Riguardati e riposa, pensa a te..
Un abbraccio
.marta
Sto a letto al calduccio 😰
vedi che però ..alla fine ..molto alla fine la mamma serve..insomma lei sà dov’è nascosto il carica batteria 😉
per la febbre riposo ….libri ..divano.. 😉 e in questi giorni ti son di compagnia ..pensavo di averla sfangato quest’anno ..si qualche mal di gola ..raffreddore ..ma quello importante no!! invece son andata per lavoro con collega ammalata ..e questa tutto il giorno a tossirmi in faccia …è una settimana da incubo ..tosse ..febbre ..al mattino non riesco a respirare dalla tosse ..adesso da 2 giorni ripreso camminata con pelosi ..ma a terra ..e sicuramente visto le medicine prese ..domani le analisi saranno sballate ..ma si và avanti …ahhh e non so se e s’sta “malattia ” o ormoni …ma il morale è sotto terra ..
..ah in questi giorni ho iniziato libro di Pia Pera ..al giardino non l’ho ancora detto ..bellissimo !!!…ma cavolo triste ..devo cambiar libro ..no dai lo finisco prima … 😉
Un abbraccio grande … ❤
e curati che poi la cucciola torna ..e le serve la mamma in forma 😉
spero si diverta in Germania
ciao ciao
Carissima , mi spiace che anche tu sia spiaggiata per malattia, uffi però sarebbe meglio essere spiaggiate al sole. Io son andata in ufficio lunedì per urgenze (sono troppo stupida) ma avevo già la febbre e da lunedì sera sono divanata, ma spero di riprendere presto un po’ di energia. Devo riprendere a camminare con Glee, è dall’estate che alla fine non lo faccio mai. Il libro di Pia Pera, io non ce la faccio a leggerlo, non sono nell’umore adatto. Cerco di leggere qualcosa di meno triste altrimenti sto sempre peggio. Ti abbraccio tanto carissima!
Riprenditi e quando la “piccola” torna vai a fare un giro con lei 🙂
Non vedo l’ora, quando lei non c’è la casa è vuota! Baci
Elena, codesta febbre ha rotto le scatole,anzi, le valige… se penso che tra qualche anno mia figlia prenderà il volo già mi inorgoglisco…
Codesta febbre è venuta proprio nel momento sbagliato….ma sono contenta per la bipede che infreddolita in Germania vive giustamente i suoi 18 anni!
Che nostalgia…
Vista con le sue fragilità non è’ un bel momento però
La tua piccola saprà cavarsela, vedrai. Approfitta del momento di maggiore quiete in casa per guarire più velocemente.
Io adoro preparare la valigia per tutto quello che essa rappresenta. Ciò che non entra, ciò che dimentico di mettere dentro non è un problema: basta convincersi che sono cose di cui si può fare a meno e …basta avere con sè la carta prepagata. Tutto si sistema 🙂
Effettivamente è un ottimo approccio il tuo . Io insomma …diciamo che sono comunque un po’ “in tensione ” quando faccio la valigia ! Baci e buona giornata
Oh dolce mammina….quanta bella nostalgia!
Non sarà (per caso)…colpa della febbre?
Dai su…che un giorno, sarai tu a fare la valigia…!
E prenderai l’aereo, e volerai ore e ore per paesi lontani..
Come me, che…sono “volata” addirittura in Australia con una valigia stra-piena e pesantissima…per abbracciare l’ ultimo “cucciolo”…che ha lasciato il nido!
E sarà bellissimo! Le porterai tutte le cose più “stupide”…”ridicole”…
Io gli ho portato chili di Bibanesi…perché ne va ghiotto e li non arrivano…
Ciao cara, guarisci presto…un abbraccio!
Nives
Che bello questo tuo raccolto del viaggio dal “cucciolo “! Anche grandi sono il nostro pezzo di cuore ! Un abbraccio
il rito della valigia l’abbiamo vissuto un poco tutti ma si sa che ai figli non si possono dire troppe cose, passeremmo per soggetti ansiosi…..
(te l’hanno mai detto che somigli a Emma Marcegaglia, Presidente dell’ENI?)
Oh mamma no non me l hanno detto ! Ma dove hai visto la mia foto , fb? Ma io lei l ho intervistata tempo fa x lavoro …non era simpatica 😰😱
Cuore di mamma… anche quando saranno grandi e vivranno per conto loro saranno “sempre piccoli”, il mio lo é ancora eppure per l’ultimo campeggio con gli scout mi ha detto che voleva farlo solo e quando l’ho vista andar via con quello zaino piü grande di lui ho provato una grande tenerezza con un bel po’ di nostalgia. Come non lasciarli volare in fondo noi abbiamo fatto lo stesso.
Un abbraccio e spero tu sia guarita completamente.
Sì si proprio cuore di mamma, poi la mia bipede è figlia unica, senza di lei si vuota la casa. Ma la lascio andare, come hai detto tu è giusto così
Buona Primavera ❤
Ho immaginato la mia bambolotta tra qualche anno…e mi fa impressione pensare a quando proverò le tue stesse emozioni e sensazioni…”i figli li vorresti tenere sempre in pancia” diceva mia nonna!
Non è facile lasciarli andare ma è giusto così !
Buona Domenica Elena ❤
Grazie cara anche a te!