Eccomi, alle prese con la tristezza delle giornate buie e delle prime nebbioline padane, e per me che sono metereopatica non è il massimo.
Sono giorni di riflessioni e di pensieri. Mi ripeto che non devo prendermela per le cose inutili e futili della vita di tutti i giorni, ma non sempre ci riesco, soprattutto in ufficio dove comunque resto tutto il giorno.
Come spesso si dice “faccio cose, vedo gente” , cose che mi fa piacere fare, anche se ovviamente il tempo è poco. Però sono contenta di poter comunque leggere, scrivere e poi spero di andare nel we a Milano per il Bookcity. Però l’herpes oggi è arrivato…segnale che devo un po’ rallentare.

A proposito si scrivere, continua la mia collaborazione con www.ilsanoquotidiano.com (c’è anche la pagina facebook), dove oltre che di libri scrivo anche di benessere. Una bella occasione per cimentarmi in una attività che mi riserva sempre sorprese e soddisfazioni. Oggi ho scritto di zucca, se avete tempo venite a leggermi e a leggerci, gli articoli sono brevi, proprio perché nessuno di noi ha mai molto tempo.
E poi….sempre di più penso che forse prima o poi mi butterò nel provare a fare a tempo pieno il lavoro dei sogni, o qualche cosa che gli somigli.
Nel frattempo anche la bipede fa cose e vede gente, e data la sua età è decisamente normale, ma quanto mi manca la sua presenza in casa! Ormai restiamo sempre più spesso io, il principe e i quadrupedi!
Adoro la zucca! Vengo a dare un’occhiata 🙂
Ma grazie !
Contro la malinconia delle foschie milanesi c’è bisogno di colore! L’arancione delle zucche è perfetto!
Verissimo 😄😄
L’arancione il colore l’arancione è il colore dell’allegria e della positività dunque della zucca dell’arancio dei cachi mandarini e. Magari azzarda anche un golfino o un pile. Di questo colore!
I bipedi figli se ne vanno come cuccioli a scoprire la vita, noi abbiamo fatto lo stesso ed è giusto che sia!
Sherabbraccicaldi
Io adoro zucca e mandaranci, ma i cachi aiuto!!! Pensa che da piccola ero invasa di cachi perchè mio nonno li aveva nel giardino! Baci e buona serata
La marmellata di cachi! Una mia ultima scoperta.
Sheraconunabbraccio
Post influenzato dalle prime nebbie padane – qui ci sono già state da tempo alla mattina. Giornate grigie, uggiose ma va bene. Herpes… ahi! lavori troppo. La bipede sta sempre più fuori… è normale. Ci si deve rassegnare. Passerò a leggere la zucca. Adori i caplaz – cappellacci di zucca – ma anche le torte salate, insomma mi piace 😀
Baci
Io ho apprezzato i cappellacci proprio quando sono stata a Ferrara! Baci
Io li adoro.
Letto la zucca. Concordo in pieno su quello che hai scritto. Grazie per i caplaz. La nonna di Giuliana li condiva anche con lo zucchero.
ne ho sempre un paio in casa, acquistate dal contadino. Sono favolose.
Ciao
Io adoro mangiare! Sempre ! Infatti si vede 😦
Ma scherzi? Hai una linea bellissima!
:-((((
Sei troppo severa con te stessa.
Il risotto con la zucca è buonissimo! Buona serata 🙂
Anche a me piace un sacco 😜😜
http://nebula.wsimg.com/5bdc4744bd712b5f522d27179c621bfe?AccessKeyId=760A11DACAA38012BE8E&disposition=0&alloworigin=1
Bellissimai la tua immagine! Grazie
Io amo la malinconia autunnale, sarà che ci sono nata ad ottobre, ma sta passando così in fretta che non me ne accorgo…
Questo ottobre mi sembra lunghissimo con tutti gli annessi e connessi!
Opposti vissuti di un mese autunnale
L’autunno passa in fretta che neanche te ne accorgi Elena, tranquilla, per l’erpes lo sai che devi darti una calmata, adesso vado a leggere della zucca, postero’ poi una ricettina, non so ancora se dolce o salata, questo ortaggio piace tanto a mia figlia! Posso immaginare come ti manca tua figlia ma e’ giusto cosi’, anche tu manchi a lei, credimi, ❤ Ti abbraccio tanto cara, che bella Glee in braccio a te, e' dolcissima, ❤
Carissima! Grazie! Io adoro la zucca ma la so cucinare in pochi modi! Un abbraccio a te !
Elena, sei piena di vita e non puoi farti vincere dalla malinconia. Illumina le nebbiose giornate autunnali col tuo sorriso e raccontaci qualcosa che faccia sorridere pure noi, perchè sei bravissima! 🙂
Rita cara io sono una entusiasta per natura, ma qualche volta……BAci
Grazie per la dritta 😉
Grazie a te che mi leggi!
Molto interessante il tuo articolo Elena! Io ne mangio molta di zucca , ne vado davvero ghiotta!! Sapevo facesse bene ma non credevo avesse tante proprietà benefiche! Sarà che sono più un tipo autunno/ invernale ma io adoro questa stagione e tutto ciò che offre!
Grazie a te x avermi letta 😉
la zucca mi piace solo tagliata a fette e “appassita” nel forno ..non è tra le mie verdure preferite ..ma visto che la pianto e loro producono ..la mangio ^_^
ho visto articolo molto interessante ,Bravissima!!
per la tristezza autunnale ..che prende anche me ,io cerco di vederla dall’altra parte tra i bei colori della natura .. e ne faccio “scorpacciate ” camminando con i pelosi .. e tra ‘ste cromie meravigliose e i miei pelosi torno rigenerata .. lo faccio alle 6.1/2 -7 del mattino spero adesso che con il cambio ora ci sia più luce 😉 ..poi alla sera il calore della casa ❤ ..con marito e pelosi..un libro ..un film o altro..la figlia ha la sua vita ma sicuramente qualche sera sta con voi ..ecco invece della quantità ..prendi pezzi /momenti di qualità
un abbraccio .. ❤ 😉
Io adoro la sera e la copertina 😘
Che bella la foto delle zucche!!
Fatta all Expo 😋
“E poi….sempre di più penso che forse prima o poi mi butterò nel provare a fare a tempo pieno il lavoro dei sogni, o qualche cosa che gli somigli.”
che aspetti?
Non oso 😭
basta togliere il “freno a mano”
dovresti venire nella mia Napoli per non vedere queste giornate nebbiose…. 🙂
buona serata
A Napoli ci sono stata spesso per lavoro ma 15 anni fa 😦
leggere oggi questo post, con l’odiata ora legale, …alle 18.00 buio pesto….uff…
Vado a leggere della zucca, che ancora non ho assaggiato in questa nuova stagione che arriva (anche al sud, finalmente!)
Oggi qui c’ e’ pure la nebbia ! E zucca sia !
Buttati, buttati! Non ci si pente mai di provare ad essere felici! 🙂
😊😊😊
Adoro le zucche, non solo perché sono bellissime da vedere, ma perché ci puoi fare tantissime cose, dalla cucina alle decorazioni 😉
Un bacione
😋😋😋😋