Rieccomi, un po’ tanto acciaccata, un po’ rilassata per la fine della scuola, un po’ sempre di corsa e pure avrei da commentare su alcune persone…ma siccome non uso uno pseudonimo, tutto e tutti diventerebbero riconoscibilii, anche se usassi qualche nomignolo carino….così passo oltre e mi concentro sulla prospettiva.

Nel turbinio mentale che spesso mi accompagna, mi sono venute un sacco di idee e di voglia di fare e di realizzare progetti. E quando sento i bipedi amici di mia figlia che raccontano i loro progetti (e sogni) di vita, mi viene ancora più energia. Poi però, e qui viene il bello, faccio i conti con la mia età….e qui casco come una prugna rinsecchita (sì perchè nonostante qualche chiletto in più questa è l’immagine che mi viene in mente pensando ai miei …x8 anni) e realizzo che non ho tanti anni per fare, per rivoluzionare la mia vita lavorativa (perché quella personale me la tengo stretta così come è e in un altro post vi racconto a questo proposito l’insegnamento di una mia carissima amica), per buttare al rogo l’esperienza acquisita e lanciarsi in avventure presidiate da giovani pimpanti e mentalmente più veloci, più liberi, più flessibili.
….Insomma la prospettiva inevitabilmente cambia con l’età.
E’ normale, il tempo passa e occorre adeguarsi, si diventa ridicoli altrimenti! (Questo è il nuovo blog, sono silvia)
Buona serata 🙂
Bello il sito nuovo silvia ! Ma dal cell non riesco a commentare anche se ho clikkato ok
Non è vero!!!!! Io sono la tua prova in carne ed ossa!
Ti sentiamo al tel patty!
😉
Apro la posta dopo una settimana e ti trovo lì in prima linea. Che bello!
Comunque, senti, piccola!… Quando ero magra, mi sentivo grassa e non godevo delle gioie di un peso forma. Tu non cominciare a sentirti vecchia perchè quando vecchietta diventerai, farai come me con la ciccia e dirai Urca ero giovane e mi pensavo vecchia così non godevo appieno…
Tanti baci e tanta voglia di una chiacchiera dal vivo
A presto amica super
C est la vie. Niente di drammatico. Bisogna accettare l orizzonte che si accorcia a progettare sull’ immediato.
Sheraccidentiaquestibannerfaidategrrr
Verissimo !!! Super carpe diem
Neppure quello! Ma prendere le cose e la vita con maggiore ‘realismo’: anche questo è la maturità . Ma ti capisco, eccome😘😘😘
eh, si cambia…ma non è detto che si cambi in peggio!
vabbè, a livello fisico c’è pochino da fare, ma insomma…ce la caviamo, dai 🙂
le prospettive, invece, si modificano alquanto. Però continuiamo a costruire, a progettare, a fare…su nostra misura. E non è poco 🙂
Carissima mi accorgo solo ora che il commento a te e ad alcuni non è uscito , uffi. Hai ragione sul su misura ! Quanto al fisico …ci si prova! Baci
Il tempo scorre ma è la mente che deve rimanere giovane e competitiva.
Non mi sembri la vecchietta che dice ‘largo ai giovani. IO ho già dato’
E’ vero che ci si potrebbe trovare in deficit di energia nei confronti dei giovani virgulti ma l’esperienza che con certosina pazienza abbiamo accumulato ci dà un quid in più rispetto a loro.
Dolce notte
Ciao caro anche il tuo commento non mi era partito 😢. Non è tanto l energia che manca , quanto il fatto che ora è proprio difficile vivere una “nuova ” vita soprattutto lavorativa ! Baci
Non è vero. La difficoltà sta nell’incertezza dell’ignoto, di quello che sta dietro la siepe e non vediamo.
Baci.
O.T. Togli il bannerone in basso, se dichiari di usare solo cookies analtici anonimo. Così ha sentenziato il garante oggi.
Urca grazie ora lo tolgo, non lo sapevo! super super grazie! Baci e buon we
Il tempo passa per tutti ed inevitabilmente si cambia.. ma non bisogna adagiarsi, bisogna restare “sul pezzo” e darsi sempre da fare per restare attivi, arzilli, al passo coi tempi! E non è affatto facile!
Però ci proviamo!
Buongiorno Elena! Le prospettive servono…65Luna
Si si !
…cominci post con progetti ❤ bello ,,bravissima ….. 😉 ;D
e poi mi scivoli su età ,prugne secche ,chiletti in più 😉
ma scherziamo …dai sù lascia perdere la seconda riga …e concentrati sulla prima …
ho anch'io spesso 'sti pensieri ..quando umore è rasoterra … ma poi penso che qualche volta ( chiletti in più …età..e altro…) li facevo a volte anni fà …dunque ..son cicli …. 😉 continua invece con i progetti ❤
un abbraccio grande e serena giornata ❤
Cara mi sono accorta ora che non era partito il mio commento 😢. Si dai cerco di essere positiva (prugne a parte), ma l amarezza spesso ha il sopravvento, bacio grande
La fine della scuola è un miraggio che inseguo da tempo! Almeno ci sarà tempo di pensare ad altro, che già il lavoro basta e avanza. Buona giornata!
Chiara
Ecco infatti strabasta
E’ necessario sempre salvare la bambina che è in noi…! 🙂
un caro saluto
.marta
Evviva il nostro bambino interiore
Ogni tanto ti vedo “passare” su fb e …ti tengo d’occhio 😉 anche io mi limito a progetti a breve scadenza ma non ho escluso a priori progetti su larga scala. Chissà, la vita è piena di sorprese!
Le sorprese e i progetti sono il sale della vita ! Fb? Ma siamo amiche li?
Certo 🙂 dai forse l’amicizia alle sconosciute 😀 ?
Viv ma io vado a vedere, sai che non mi ricordo anche perché io non credo di sapere il tuo cognome 😦
Carissima Elena, era tanto che non ti leggevo, che bello ritrovarti. Secondo me è bellissimo che tu abbia tante idee e tanti progetti: magari non li porterai avanti tutti, ma forse qualcuno sì, perché no? Io ho qualche anno meno di te, e penso che più di tanto non potrò cambiare la mia vita, ma intanto la maturità mi fa godere di quello che ho (che è tantissimo) e di quello che vivo, poi qualcosa penso che comunque evolverà o si trasformerà. L’importante è non fermarsi ed essere sempre positivi! Un abbraccio grande e buona giornata. 🙂
Che belle parole ! Grazie ! Anche io cerco di godermi il momento ma non sempre ci riesco ! E poi senza desideri e sogni ??? Noooo
Senza desideri e sogni mai!
o cambia la prospettiva o ci poniamo dei limiti…chi lo sa…
Entrambe le cose ?
io mi sono inventata una serie di hobby per sentirmi ancora attiva , eppure mi rendo conto che per alcune cose mi dico delle bugie fantastiche !! 😉
:-))))
Elena tu hai un energia e non te ne rendi conto! I giovani hanno piu’ tempo per ottenere i loro desideri, ma noi ce la mettiamo tutta per non essere da meno, 😀 Un abbraccio cara, mai fermarsi, il corpo invecchia e’ normale, non ci pensare, cura la mente, e’ quella che ci fa vivere al meglio!!! Buona giornata, un abbraccio grande tesoro, ❤
Carissima , grazie ! In effetti è un po’ uno scontro tra mente e corpo! Baci
Io penso che quando la mente vuole vince sempre con il corpo, credimi!!! Ho l’esempio di mia mamma, era incredibile e riusciva ad ottenere quello che voleva combattendo con una forza incredibile, dolcissima la mia mamma con una grande personalita’, ❤
Elena, non è da te … forza! hai x8 anni? Pure io ne ho x8 (chissà che valore ha la tua x!) e se penso che alla mia età mia madre è morta, automaticamente mi ritorna l’energia. Ti vedo e ti leggo “attiva”, ma ti prego, non farmi pensare a quando andavo a nuoto da Vietri a Salerno! Erano altri tempi e adesso a stento facco due bracciate. Ti abbraccio e, stai certo, che non ho la forza per stringerti! 🙂 🙂 🙂
Carissima, davvero il pensiero della morte di tua madre alla mia età mette energia. A dire il vero l’energia non è che mi manca (almeno non sempre), quello che mi rattrista è la prospettiva di non poter cambiare molto della mia vita dal punto di vista lavorativo. Un abbraccio ….ti stringo piano
fine della scuola…
lo dici come mamma o come Prof???
se non sono indiscrerto
Come mamma!!! Mamma di bipede liceale!
gongola alla grande 😉
Sta facendo il mio liceo e ha alcuni miei prof…immagina come sono giovani ….Ma lei è più ansiosa di me…quindi ogni anno un calvario 😦
non essere troppo presente né apprensiva, dalle fiato, te lo dice uno che ha portato alla laurea tre figli, falla respirare, tua figlia, come gli altri coetanei, sta cercando di stabilire se il mondo possa fare a meno di lei o no… lasciala respirare. E’ al primo anno? cosa fa, scientifico, classico, artistico o cosa?
Scientifico, 4 anno…e sta già un po’ pensando all’università. Io in realtà le dico di uscire e non sono molto apprensiva, ma lei si fa un sacco di paranoie 😦
sente le tue ansie e cerca di arginarle, ne hai più di lei… quarto anno, è già una donnina alla prese con tutte le problematiche del caso, età bastardissima, stalle vicino senza invadenza, sicuramente ti sarai sciroppata i classici e le formule, un ripassino 😉
Non ti abbattere, cambiare è normale, e crescendo si perde a volte un po’ di smalto ma l’entusiamo resta vivo… e poi l’esperienza maturata nel tempo è una ricchezza da utilizzare a proprio vantaggio.
un abbraccio
L’esperienza aiuta in molte situazioni, ma quando vuoi cambiare…hai esperienza in un campo diverso purtroppo! Baci
È vero la prospettiva cambia, c’è da chiedersi però quanto possa incidere il timore di intraprendere qualcosa di nuovo. E un po’, questo tuo post, fa riflettere anche a me…
Cara io ho timore e lo riconosco ma talvolta lavorare con poco entusiasmo è piuttosto demotivante
“Bipedi amici di mia figlia” forte!
:-)))))
Mi piace perché dove c’è ironia c’è amore…
Grazie !!!!! Cerco di sorridere quando posso !
🙂
Vero, le prospettive cambiano ma la capacità di sognare teniamocela stretta, anche a x8 anni 😉
Un bacione cara!
Uh si senza sogni che piattiume😆
Ovvio che col passare del tempo cambia la prospettiva, ma (e lasciatelo dire de una nonna che, credimi ne ha passate tante) l’età è èrincipalmente una questione mentale.
Altrettanto ovviamente ci saranno sempre (a qualunque età) giorni- o periodi- in cui ci si sente decrepiti e cadenti, ma ci saranno pure giorni- o periodi- in cui ci si sente giovani, molto giovani; il trucco sta nell’ignorare i primi e credere fermamente nei secondi 🙂
Hai ragione non tutti giorni sono uguali!!! Talvolta vivo un conflitto tra la mente e l età !
Capisco perfettamente 🙂
E no!! Non bisogna pensare così! Ci si deve buttare in nuovi progetti, sempre 🙂
Io un po’ infatti ci provo !!