Premetto che sono freddolosa e cha abbandono la maglia della salute solo da maggio a ottobre (però non metto la canottiera della nonna ma canottierine carine). Oggi tentando di mettere in ordine con la bipede:
“Ma questa maglietta non l’ hai quasi mai messa”—Mamma ma è pesante
“E questo magliocino è carino”—-Eh ma è di lana, a scuola fa caldo un caldo tremendo
“E questi pantaloni sono di velluto, ti stanno bene” —-Sì e poi fanno proprio inverno
“Bello questo maglione di cotone, però è aperto davanti fa freddo”—-Urca cavolo domani lo metto!
Morale: si indossano solo canottiere (anche una sopra l’altra, ma non quelle della salute ovviamente) con sopra le felpe (leggere), le calze sono solo pedule perchè i piedi non hanno mai freddo, le magliette con le maniche corte vanno solo in inverno ma raramente (perché in estate si mettono quelle a maniche lunghe purché mooolto leggere) , i pantaloni invernali non esistono, i maglioni di lana scaldano troppo.
Domani quando per l’ennesima volta mi sentirò dire “uffi mamma ma questo raffreddore non mi passa mai,e poi ho anche mal di gola e anche mal di testa con la sensazione di naso chiuso” —Eh ma cara son solo mali di stagione, soprattutto se l’abbigliamento non è di stagione!
Effettivamente… Confermo tutta la descrizione! 😉
Non ci sono più le stagioni e gli abbigliamenti di una volta 😦
ahahah mi hai fatto ridere.. in effetti ogni volta che vedo una ragazza, donna, di qualsiasi età con vestiti molto carini ma inevitabilmente con mancanze di stoffa mi chiedo che forza abbiate.. io nei miei vestiti invernali già tremo, non oso immaginare con tutto il ben di dio di fuori 😀
Io mi vesto come al polo! Ho sempre freddo e solo quel pezzo di gamba che vedo tra le scarpe e i pantaloni di mia figlia mi fa rabbrividire!
Ma tutti tutti tutti uguali eh
Allora mi consolo!
Ahahaha, mi hai fatta troppo ridere Elena! Il mio ha 8 anni ma andrebbe in giro a maniche corte anche con 3 gradi.
Mia figlia a 8 anni non voleva nemmeno le calze 😦
È da ieri che ripenso a questo tuo post e forse se hanno caldo bisogna lasciarli vestire più leggeri? No lana, no sciarpa e cappello (come faccio io in questo periodo), insomma non ragionare secondo la nostra percezione del freddo? Certo senza calze, soprattutto con la gonna, d’inverno era un po’ estrema la bambina 😄, batte pure il mio!😜
Alla fine io la lascio fare per non discutere su tutto 😦
Guarda, ti capisco già da ora. Un bacio Elena!
A te e buona settimana !
Mai vista una donna che non sia freddolosa, a parte la bipede figlia che però è sempre costipata.
La maglietta della salute? Etciù! Salute.
Sarà perché non ho mai freddo 😀
Io freddolosa da sempre!!!! E senza la maglia altro che etciu! Buona settimana
E tutta un’impressione che senza la maglietta si prende il raffreddore. Se il corpo si abitua al caldo (retaggio della mamma che ti ha messo uno strato di vestiti da far paura da piccola), poi reagisce così. Sono l’ultimo a mettere il cappottino (leggero) d’inverno) e sono l’ultimo a toglierlo.
Serena settimana!
Ma 😒 mi chiedo dai commenti voi nn li avete avuti 16 anni?
Personalmente io a New York -10gradi e la neve andavo al college in mini miniminissima stivali senza calze. Il raffreddore un incidente di percorso.
Sheradessosich’efreddolosa
Io ho sempre avuto freddo! Solo una volta son tornata in moto con vestito leggero e tacchi e con la neve!! Bello college a ny!!! Sei andata x studio o abitavi la’?
A Diciassette anni sfidavo le intemperie con un maglioncino incrociato con scollatura a v sua davanti che dietro…ora mi copro come una nonnina 🙂 ci arriverà anche la bipede 😉 …
Chissa’ io cosa mi mettero’ dato che gia’ ora mi vesto da nonnina 😦
A quel l’età…tutta un’altra storia… 😀
Forse sono io che ero gia’ diversa 😦
Io a 17 anni avevo, a scuola, una dispensa speciale per seguire le lezioni dal termosifone, per dire. 🙂
Io pure !
😀 tutto vero, io da ragazza andavo in moto con il mio ragazzo (ora mio marito) a gennaio, se vado adesso torno a casa congelata! Pero’ Elena, mia figlia, adesso che e’ piu’ grande della tua, si veste molto calda d’inverno: calze colorate di lana, cappelli, ne ha tantissimi, sempre di lana, sciarpe, abitini corti di lana, e mi sgrida quando andiamo in giro: “mamma mettiti il cappello, non lamentarti poi che hai mal di testa!” 😀 baci cara, buon inizio settimana, ❤
Forse anche la mia ma tra qualche anno!
🙂 si’ vedrai, ❤
Ah no, io coerente con la mia freddolosità, mi imbottivo anche da ragazzina, come ora. E la descrizione è perfetta. E quella caviglia nuda … Qui i maschi hanno t-shirt e smanicato. Fantastico davvero. Di solito però la giacca non si usa proprio, basta la felpa. Leggera!
Io pure coerentissima!
Devo dire che a scuola hanno veramente una temperatura equatoriale. L’unica è vestirli a cipolla
Da mia figlia dipende dalla classe 😦
Io pensavo che i miei bipedi venendo da clima equatoriale avrebbero patito il freddo in Italia… macché! Sempre senza maglia e possibilmente senza calze, fosse per loro andrebbero a scuola con le infradito e la t-shirt smanicata anche in inverno e la scusa è la stessa (peraltro vera): a scuola fa caldo!!! In più hanno la complicità del pediatra che alla prima visita ci ha detto (e naturalmente se lo ricordano perfettamente): meno si coprono meglio è. Dato che io prendo più raffreddori e influenze di loro, sono poco credibile nei miei tentativi di convincerli che il mio abbigliamento è più di stagione del loro 🙂
Forse che sia il nostro coprirsi che ci porta il raffreddore ??? 😜
Ciao Elena. Pure mia figlia ha sempre caldo, mentre io sono superfreddolosa, però a pensarci bene … una volta non ero così! Età senile che avanza? Forse 🙂
Io ero cosi pure prima ! Figurati ora !
Ahahah… fantastica! Io non posso parlare perché vivo a piedi nudi e indosso le calze x uscire di casa solo da novembre a febbraio…
Beata te!! Io potrei mettere le calze pure in estate!
E non vivo a Palermo, eh? Credo solo a qualche km più a nord di te! buona giornata tiepida…..
Io vivo vicino a mi!
Milanese di nascita e fino a 10 anni fa. Ora vivo abbarbicata su una collina in Brianza, ma sono quotidianamente a Milano per lavoro…..
Io ora lavoro a magenta ma mi manca la city 😦
Qualche anno fa qui a Milano si vedevano adolescenti quasis esclusivamente con maglioncini rigorosamente corti e ombelico all’aria. Un brivido di gelo solo a guardarle. Beata gioventù. Ma come facevano? Io sono sempre stata freddolossisimaaaaaa! 🙂
Ecco vero! Ora pero’ almeno la pancia la coprono! Io copro tutto ho sempre freddo!
aahhah, la mia ha sempre caldo (con conseguenti mal di testa) la imbottisco per il tragitto 😉
La mia si fa portare in auto!
Io ho smesso di usare la maglia della salute a 18 anni, solo cannottierine, ma d’inverno sono freddolosa e tanto e mi chiedo sempre come facciano loro, donnine dei tempi moderni a sopportare tanto il freddo sempre mezze nude 🙂
Melo chiedo pure io!!!
Loro non sentono freddo… Mah!
Io non mi capacito!
Eh, mi piacerebbe vederti con tua figlia mentre armeggiate nell’armadio 🙂
Bacioni cara!
Sentiresti anche un sacco di urla!!!
Mi ha fatto ridere questo tuo post, in effetti è vero. Si vedono tante ragazzine girare praticamente vestite leggerissime anche se fa freddissimo. Non usa più mettere i maglioni grossi che tengono caldo caldo. Eh beh, noi vecchiette invece li mettiamo e sotto, come hai detto tu, la maglia della salute ahahahaha
Ciao, Pat
Evviva le vecchiette !
Ma ha 12 anni come la mia?
No ne ha 17
Vabbe dai questa è la moda delle teenager, ricordi ? anche il nostro modo di vestire era strano per le nostre mamme, la mia si lamentava sempre che indossavo solo jeans…..
Si e’ vero ! Io pero’ avevo sempre freddo !
Elena
Alla tua bipede regalerei di corsa Il peso della farfalla alla mia nipotina figlia di mio fratello, 14 anni, è piaciuto molto.
Sheralloraaspettotuoi giudizi 🌷
L ho scaricato poco fa cosi lo potra’ leggere pure lei !!! Grazie
Aspetto soprattutto da lei almeno un “Mi piace”.
Notte 😴⭐🌙
la ruota gira…qualche anno fà eravamo noi ad esser rimbottate dalle nostre mamme ..adesso brontoliamo noi..ricordo i jeans ..scuciti,strappati che indossavo con la disperazione di mia mamma ..scarpe da tennis..meches colorate tra i capelli…o signur!! ..ripensandoci bene vesto ancora così…ma adesso con canottiera sotto almeno in Inverno e Calze e sciarpa ^_^ ^_^
serena giornata 😉 ❤
Io pure!!! Ma anche da ragazzina ero vestita un sacco! Baci e buona giornata !
ciao, sto facendo un p’ di giro cercando tutti i blog che seguivo con il mio vecchio blog… ti ho ritrovata e ti ho messa fra i preferiti nel mio nuovo blog.. ti va di passare a trovarmi e lasciarmi un commento? spero che tu ti ricordi di me 😉 .. buonanotte!!!
Certo poi dal pc ti leggo con piacere !!!!!
Siete simpaticissime e bellissime…madre e figlia! Complimenti!
Questo è importante…più che il raffreddore!
(Purché rimanga solamente….raffreddore!)
Buona allegra serata cara Elena!
Nives
Tutto sommato sono contenta del nostro rapporto!
ma si può dare poco torto alla ragazza se poi nei negozi le collezioni autunno-inverno sono prevalentemente con il biglietto per la bronchite! abiti di stoffetta senza maniche, camicie col trasparente, mezze felpe (che le felpe come si deve ingrassano), calze appena spesse al posto dei classici pantaloni di fustagno, velluto o flanella.
Non uso canottine interne ma non disdegno i cardigan di lana bella spessa: il freddo mi paralizza.