Suona strano? Ma è quello che mi è successo.
Dopo lunghe giornate (direi mesi) doloranti ad una spalla, al collo… (il resto lo tralascio perché altrimenti il post diventerebbe troppo lungo) mi sono decisa e ho fatto un controllo da un ortopedico. Lui gentilmente mi ha detto “Signora qui c’è molto da lavorare, purtroppo, iniziamo dal collo, poi man mano andremo a lavorare sulle altre parti”. E mi ha prescritto una fila lunghissima di trattamenti. Il massoterapista (tra l’altro pure simpatico e pure caruccio) dice “Eh signora qui non possiamo trattare, ha uno stato infiammatorio acuto, proviamo con una terapia laser e vediamo dopo un paio di volte come possiamo intervenire, ma ha aspettato troppo, non ha fatto movimento, è proprio in una situazione compromessa”
Così scettica e pure punta sul vivo della mia pigrizia, mi metto sul lettino, mi attaccano aggeggi vari e…improvvisamente arriva un calore rilassante, una terapista mi mette pure una copertina calda…insomma ho dovuto “sopportare” questa situazione per 35 minuti. All’inizio avevo 1000 pensieri per la testa, ma poi…una goduria immensa.!
Invece di due volta a settimana, su suggerimento del massoterapista, ne faccio 3 di sedute e poi si vedrà! Evviva quando un dovere dal dolore diventa un piacere da vivere!
Conosco la tua sensazione Elena perchè spesso faccio questo tipo di terapie a causa dell’artrosi che non mi lascia mai. Sto bene per un po’ e poi inevitabilmente devo ricominciare. L’ortopedico che è mio cognato dice che sarebbe il caso che io facessi un ciclo di bagni a Lourdes 🙂
Se vai vengo pure io e dovrò restare a bagno per una settimana!
Dovresti iscriverti a una buona palestra. Avresti la ‘goduria’ del dovere e il piacere di riconoscere il tuo corpo come una…Ferrari…
Sherase20annidipalestrinasembrantroppi😄
Io sono pigrissima, ma dopo questi trattamenti dovrò per forza fare qualche cosa! Più che una Ferrari…una 500 va bene lo stesso!
Ti assicuro io ogni volta che esco dalla palestra ~ faccio pilates, Zumba e Total body alternati ~ dopo una giornata di lavoro esco da li rigenerata e con ottimo umore e soprattutto rarissimamente ho male a qualche articolazioni.
Sheraunoduetre
Appena mi rimettono in bolla dovro’ obbligarmi a fare qualche cosa di sportivo
Meglio di un eunuco personale!
Don’t Leave (The Disclosure Project Remix) di GiantStep Grooves Feat. Lizzy
🙂
Sono mesi che lo devo fate. Braccia e spalle doloranti. Mi hai convinta coi 35 minuti sotto la copertina
Spero serva perché davvero mi sento una semi invalida, idem braccia e spalle, più collo e pure una gamba!
eheheh… un bel racconto.. peccato che queste sedute poi debbano essere pagate.. e li la goduria cala 😀
Sì veramente! 😦 Però alla fine senza la salute non si fa altro
E certo, salute prima di tutto! Poi se la terapia è anche piacevole.. tanto meglio 😀
mai provata la massoterapia, ma di trattamenti col calore, dopo l’esperienza del cocoon (forse hai letto il post della “graticola”) proprio non ne voglio più sentire.
Per un braccio-spalla bloccati ho trovato ottimo lo shiatsu, otto sedute (carucce) risolutive.
Io oggi sto peggio di ieri !! Sono perplessa
Forse era un fisiatra quello che ti ha mandato dal massaggiatore 😀
Se me lo dicevi, qualche suggerimento potevo dartelo. Sono quasi vent’anni che uso una massaggiatrice 😀 (preferisco mettermi nelle mani di una femminuccia) che mi sistema collo, spalla e mani (il dolore parte dal collo e si propaga fino alla punta delle dita). Certamente la terapia laser va benissimo. A me la fisiatra (siamo sempre al femminile) ha ordinato impacchi di ghiaccio per diminuire il dolore.
Bacioni e un abbraccio.
Era un ortopedico. Ma oggi sono cosi dolorante che mi chiedo se ho fatto la scelta giusta :-(. Domani seconda seduta!
Quando per la prima volta ho fatto le sedute di massaggi, ricordo che dopo una settimana ero a pezzi. Stavo peggio di quando avevo cominciato. Però la settimana dopo era sparito tutto, si fa per dire ovvero il dolore era sopportabile.
E’ strano che un ortopedico ordini della massoterapia. Comunque sei capitata bene.
Sperem
abbi fiducia! 😀
L’unica cosa che allevia un po’ il mio mal di schiena sono gli esercizi yoga… è un’esperienza recente. Quando avrò maggiori dettagli su eventuali altri metodi e relativi effetti positivi ti farò partecipe. 🙂
Ho fatto yoga alcuni anni fa ed effettivamente ero messa meglio
Hai provato lo yoga, se sei pigra e’ l’ideale, non devi faticare ed e’ rilassante anche se l’impegno c’e’ comunque, io faccio un po’ la ginnastica e lo yoga sempre, poi d’estate camminate a non finire, lo yoga aggiusta tutta la postura e non hai piu’ dolori, provare per credere. I massaggi sono un toccasana, io quando esco dal massaggio mi sento un altra, 🙂 baciotti cara, buona settimana di “piacere” 😉
Cara laura io ho come gemella la pigrazia x tutto quello che e’ sport ma devo x forza fare qualche cosa ! Baci
Allora prova lo yoga, ti aiuta tantissimo, baci cara, buona serata, a volte certi dolori si accentuano con lo stress!
Buona serata a te carissima
❤
I massaggi…ogni due mesi risolvono le mie contrazioni muscolari alla schiena…mi sento rinascere :)))
Io oggi ko 😦
😓
Sentivo un bel calduccio anche io mentre leggevo 😉
Buone prossime sedute!
Al momento tutto ok…oggi ko
ottima decisione, fa bene al fisico e allo spirito!
io ho una schiena un po’ fuori uso e, grazie ad un’amica di blog, ho deciso di provare (dopo altri tentativi poco fruttuosi) con la riflessologia plantare.
ora sto molto meglio e ho diradato le sedute.. ma non mi sogno neppure di rinunciare alla mia oretta di riflessologia e massaggi ogni tanto!
La riflessologia mi manca , provero’ a sentire cosa c’ e’ qui in zona!
Voglio quell’aggeggio in foto, così mi ci attacco ogni sera…
Noooo mi sa che c e’ di meglio
Da anni l’osteopata mi rimette in sesto. Fortuna che mia figlia si laurea tra pochi mesi, almeno risparmierò 😉
Vengo a farmi curare come cavia distrutta
Prenditi cura di te!
Un abbraccio
Ci provo !
E il massoterapista? Dov’era?….Immagino che veniva spesso…per vedere se tutto andava bene!
Sai Elena…penso che tanto benessere, non sia proprio un bene, dal momento che guarirai troppo presto!
Buona serata!
Nives
Magari!!!! Oggi sono tutta rotta 😦
Lo so! …conosco tutto l’iter…non mollare!
Vado da qualche anno alla S. Siro il mio massofisioterapista si chiama Daniele e lo adoro.
Da quando lavoro fuori milano mi sento tagliata fuori dai luoghi milanesi, s. Siro non è lontano da casa mia ma non riuscirei ad andarci in settimana 😦
Ti capisco eccome. Anch’io lavoro fuori MI, ma alle 17.50 circa se non faccio straordinari e sto tentando di far capire all’azienda che BASTA, dicevo alle 17.50 sono a Molino Dorino e dà lì con la metro dappertutto. Bacio Sandra
Oggi come va? Ache io mi sono affidata allo yoga, se ci andassi …
Meglio, tengo duro sperando nei benefici sul medio periodo!
Oh cara, spero che tu ne tragga beneficio!
Buona serata Elena!
Vedo me qualche mesetto fa, so di cosa parli e conosco questa sensazione, meglio non trascurarsi mai, l’ho imparato a mia spese e a “caro prezzo” e non solo per quello che costano le sedute 😀
Un abbraccio, spero tu stia meglio con i dolori.
Insomma! Sto ancora facendone e ieri ero totalmente bloccata 😦