….nel senso di vivere in una zona centrale di Milano, ad esempio Corso Vercelli è da sempre il mio sogno. Io vivo fuori Milano ( e talvolta sono a Milano tutto il giorno per lavoro, anche se in questo momento molto meno perché sto seguendo un progetto ancora più fuori Milano), adoro la tranquillità della mia cittadina, ma il fermento milanese mi fa sentire viva in tutti i sensi.
E in questi giorni di riposo forzato (e di poca lettura, perché se non sto bene non riesco a leggere “veramente”) navigo distratta sul web e mi ritrovo nel programma di Book City. Se fossi milanese passerei il fine settimana del 15 e 16 novembre tra librerie, presentazioni, incontri….un doppio sogno: libri e città!
Intanto…quando gli annunci immobiliari per un “buco” a Milano e sogno …..
sognare ti accende la vita 🙂
Elena tesoro, poi rimpiangi la tranquillita’ della cittadina lontano da Milano, guarda che la citta’ e’ caotica, lavorarci e’ una cosa, viverci e non dormire e’ un altra; la mia amica ci abitava tempo fa, aveva un appartamento al centro, dalla disperazione ha venduto l’appartamento, oltretutto molto bene e ha comprato casa lontano dalla citta’ perche’ stava sclerando! Certo che il centro offre di tutto, io farei shopping tutti i giorni e non solo di libri (soldi permettendo!). Baci cara, buona continuazione di convalescenza, un abbraccio grande, ❤
sognare ti può far solo bene…e mai dire mai, anche se io nel caos di Milano non ci vivrei mai 🙂
Rimettiti in forma presto. Auguri.
nono MIlano per viverci mai… una giornata, un evento… ma poi torno a casa mia
capisco il tuo desiderio Elena. Anch’io vivo in provincia ma non vorrei mai, dico mai, abitare a Milano. Mi basta una visita “mordi e fuggi” quando c’è qualcosa che mi interessa e quasi sempre in centro. Va benissimo. Mi piace. Ma viverci è un’altra cosa. Proprio ieri sono stata in una zona periferica a trovare parenti (viale Corsica e vie limitrofe) e ho ancora “in memoria” l’odore dell’aria stagnante costretta tra due ali di edifici con le auto parcheggiate su entrambi i lati della strada. Abbiamo trovato l’unico spazio per lasciare la macchina, non so come… no, no, nooooo.
non sopporto la città frenetica amo la tranquillità Genova è una città tranquilla forse troppo in un attimo sono in centro ma abito in una zona silenziosa e mi vedo il mare ciao guarisci presto
Libri e città.
La summa. Ma poi li al Nord avete incontri fantastici.
Dalla Fiera del libro di Torino al Festival della letteratura di Mantova.
È vero vivere come me a poche fermate di bus dal centro storico è stimolante. Ma estenuanti sono le giornate di x sé e alla fine si resta a casa.
Un augurio grande disuso.
Sherabbraccicaricari
Un augurio grande “sususu”
Io non ho nessuna nostalgia di Milano ed anche se quando ho cominciato ad allontanarmi dal Centro (che per me era corso XXII marzo) la vita periferica non mi piaceva ora non tornerei a viverci per nulla al mondo. Preferisco vivere altrove ma abbastanza vicino da poter avere il meglio di teatri, librerie ed eventi. 🙂
In effetti vivere a Milano e in particolare in centro è un’esperienza da non perdere. Ammetto che talvolta è più piacevole esserne fuori che dentro ma secondo me ne vale la pena. Ovviamente conta molto il contesto, il vicinato, ecc. e non sempre è ottimale.
Spero che ti riprenda in fretta.
Un bacione e un abbraccio.
O.T. sarebbe bello un salto per Book City ma dubito di riuscire a farlo.
Ho visitato Milano una volta e non sono stato deluso, è una molto bella città ma non potrei vivere, amo troppo la mia bella campagna! Bacino tutto dolce!
Mi hai trovata tu, ma dopo aver letto tre-quattro post ti dico che mi piaci molto. Così ti seguo pure io. Ciao
L’ideale sarebbe vivere “accanto”, non dentro. Accanto per non perdere le belle opportunità che una grande e moderna città come Milano può offrire, senza farsi attanagliare dalla sua frenesia caotica.
Se fossi milanese anch’io lo farei 🙂
Come va con il riposo? Buona ripresa!
Sarà forse che vivere nelle metropoli in giro per il mondo per lavoro e non solo non rinuncerei mai all’atmosfera tranquilla della provincia, ritmi e sapori naturali.
Concordo comunque con il non essere al centro…ma vicino.
Buona domenica Elena 😉
In bocca al lupo per la ricerca 🙂