…..che io fatico a ricordare! Ebbene si io ricordo la fisionomia delle persone, le loro storie , le loro vite ma non riesco a memorizzare i nomi.
Quando tenevo lezioni a scuola per me era un incubo ….nomi e cognomi insieme …..un disastro! Se poi scambiavano i posti ero finita !
Per fortuna non vivo negli USA dove ricordare i nomi e’ segno di rispetto…..
Ho memoria per tutto ma non per i nomi e non riesco proprio a darmi una spiegazione.
Confesso che ricordo benissimo i blog che leggo ma a memoria so pochissimi nomi ………
Potresti provare ad associarli a un suono simile, o a una rima o a qualche particolare che ricordi della persona. Pensa che secondo la tradizione ebraica sapere il nome di una persona significa conoscerne la parte più vera.
Accidenti , ma io sono interessata alle persone e’ solo il nome che non mi resta in mente :-(. Provo con associazione !
…e Silvano?
🙂
Me lo memorizzo 😉
Bene 🙂
Viso, nome, circostanza ecco la triade per ricordare i nomi. I visi li ricordo bene, e ho una discreta memoria visivi. Ma devo associare qualcosa a quel viso per ricordare il nome.
Comunque per ricordare è un esrcizio.
Ricordo bene i visi e le circostanza anche a distanza di anni ….ma i nomi proprio no , devo avere una parte del cervello inattiva 😦
Esercizio. Esercizio. Io mi esercito con le password lunghe e complicate, coi numeri del telefono, con le date.
Mi devo mettere in esercizio allora !!!
Si, sì! Non è mai troppo tardi.
Ma dolce, prova a fare delle associazioni, per esempio, Laura e’ amica di Elena, oppure Claudio assomiglia a George Clooney, 😀 vedrai che poi te li ricordi i nomi, e’ un esercizio che spesso fanno gli studenti, oppure se proprio non riesci annota i nomi sulla tua agenda anzi meglio sul cell. e poi metti una nota sul suo aspetto e sulla personalita’, sono esercizi che ti aiutano a ricordare, un bacione grandissimo, tvb!!!
Mi ci metto di impegno !!! Baci
Mi metto in pr
Mi metto in esercizio con i vicini di spiaggia !!! Bacissimi
Ma no Elena, adesso fatti le ferie in pace, 😀 bacioni!!
Susu mal comune mezzo gaudio.
Sherachiarooooo?
:-))))
:-)))))
In effetti non è mai piacevole quando qualcuno ti chiede a più riprese il tuo nome, ma qualche trucco si può trovare. Io non sempre ci riesco. Memorixzare poi un’intera classe è un’impresa
Io brutto e’ che non oso pronunciare i nomi ….onde sbagliare !
e ti va ancora bene!! io non solo i nomi . Mi è capitato molte volte, di venire salutata da persone che non riuscivo a ricordare e mentre mi parlavano io ,cercavo velocemente di mettere a fuoco i loro visi e più mi sforzavo a ricordare, piò cadevo nel panico di fare una pessima figura. Con una scusa, evitavo che la conversazione si prolungasse e poi per tutto il giorno, cercavo di ricordare dove l’avevo conosciuti ma, con scarso successo Ciao
Allora mi consolo :-)))! Baci
ahahah forte… io faccio un casino con quelli che conosco di persona e che hanno un nome diverso da quello del blog…
:-)))))
purtroppo succede anche a me….forse perchè lavorando nell’ambiente scolastico hai a che fare con centinaia di persone, ricordo i nomi di persone che magari chiamo al tel più spesso, poi però non li associo alla persona, sapessi che casini combino……e che figuracce 😦
Buon proseguimento di giornata
Mi consola non essere la sola :-)! Buon pomeriggio !!!
Il nome ricorda la luce 😉
:-))))
mi fai venire in mente una prof. che per non dimenticare i nomi dei suoi allievi, conservava una foto formato tessera di ciascuno di loro con il relativo cognome…
Sarebbe una idea ….