….pure io ho fatto la maturità.
Ricordo il giorno dello scritto di matematica (ho fatto il liceo scientifico) e la sensazione di nausea mista allo stomaco chiuso…la prima vera paura per qualche cosa di scolastico. Anzi per me è stato il vero ricordo di ansia legato al mio percorso di studi. All’università è stato diverso…ogni esame era una prova voluta, anche desiderata, con la voglia di mettermi in discussione. L’unico incubo ricorrente legato all’università (e dico ricorrente perché davvero mi è capitato più volte lo stesso sogno) è che non posso laurearmi perché non ho dato l’esame di Scienza delle Finanze. Chissà perché proprio questo esame…o meglio lo so…un esame che ho odiato, non ho capito nulla e ho preso lo stesso 28! Ecco le situazione strane che vivono gli studenti!!!
Chissà quando farà la maturità la bipede (che frequenta tra l’altro il mio stesso liceo e ha pure due professori che avevo io…oggi quindi direi non proprio giovanissimi…), che ansia!!!!
Per ora in bocca al lupo a tutti i maturandi!!!!
Penso sempre con piacere al tempo della maturità, è stata davvero l’età più bella della mia vita, ho ricordi molto positivi. Tu, piuttosto…non andare in ansia sin da ora per la maturità della figlia, se no poi quando sarà il momento sarai già stanca.
per me gli anni del liceo non sono stati molto sereni, soprattutto perché non avevamo un bel rapporto tra noi compagni di classe!
La Prof…ha ragione… 🙂
sì vero!
Credo che la maturità sia un ricordo pieno di tensione e stress per tutti……auguri a tutti i ragazzi! 😉
Hai perfettamente ragione!
I miei ricordi della maturità scientifica? Belli. Nessuna ansia, molto tranquillo. L’orale? Il giorno del mio compleanno!
All’università solo un esame mi ha fatto penare. Quello di Elettronica.
La bipede figlia ha frequentato un liceo scientifico, Roiti, esattamente come il mio, pur essendo in città diverse. Ha fatto il percorso universitario nella mia stessa università, nella medesima facoltà e col mio stesso relatore!
Accidenti tale figlia e tale padre!!! Un abbraccio
Dimenticavo che adesso lavora dove prima c’ero io. Nessun aiuto da parte mia, anche se avrei potuto farlo benissimo
Ma dai ma che bello !
Beh! un vantaggio glielo ho dato in modo indiretto: quello di partire col piede giusto.
Mi associo agli auguri!
Il periodo più bello per me..ricordo il pianto a fine esami e la consapevolezza del cambiamento, del tempo che non sarebbe tornato.
La voglia di riscrivermi …
Classe e insegnanti stupendi!
Ahhhhh. Che bellezza 🙂
Che bei ricordi! Io ricordo però il vuoto del dopo esami…buona giornata !
un bellissimo ricordo mi unisco a te con in bocca al lupo per tutti i maturandi ciao
🙂
Quanta ansia, io ho incominicato ad ingrassare dopo gli esami, 😀 Elena non ansiarti per tua figlia, io purtroppo sono cosi’ di carattere, anche con gli esami di mia figlia ho fatto la stessa cosa, un bacione grande!!!
Io pure super ansiosa 😦
😦 che vita pero’ 😀
Pensa che ad oltre 50 anni data sogno ancora di dover dare quell’esame e di non essermi preparato abbastanza. E pensare che allora l’ho vissuto con grande tranquillità e spensieratezza: era nato anche un nuovo amore con una maturanda deliziosa, con una bella frangetta nera.
Allora direi solo bei ricordi!!! Evviva!
Io ricordo bene dopo lo scritto di matematica la mitica piadina al chiosco della Maria a Bertinoro…andò bene, l’esame e la piadina 😉
🙂
Gli esami… di maturità o di laurea…secondo me, sono un valore, un’occasione, un’opportunità unica che ci si regala.
Sono valore solamente se si vivono da persone vere e senza maschere…che si misurano con i propri talenti, la propria volontà e impegno e il proprio coraggio.
Sono esami che possono segnare l’essere, possono “creare precedenti”, positivi o negativi,…anzi, le emozioni legate a questa prova di autenticità, conservano così tanta energia che, come “tappo” o “risorsa”…influenzano altre evoluzioni personali.
Perciò, penso che essere consapevoli di questo e scegliere con serietà …. è già maturità e laurea di vita….il resto è secondario e relativo perché perfettibile.
Ma questa…non è altro che personale esperienza di una….matusalemme, mamma e nonna!
Buona notte cara Elena!
Nives
Cioè non ti sei laureata per un eeesame???
Il mio ricordo scolastico tutto fino alla laurea, no forse alla fine è stato molto meglio, è stato segnato da incubi nel sonno e ansia durante il giorno. Poveri ragazzi, dico io ora.
sheraprestociao
X fortuna solo nel sogno !
Io quando studiavo sembravo un iceberg: glaciale, preparata, apparentemente sicura di sè. tutto sotto controllo. In realtà dentro avevo lo tsunami!
Mi succede anche adesso: tutti mi vedono calma e riflessiva, ma, in realtà, dentro il mare è agitato! 🙂
Io sempre agitata e forte ma piena di ansie dentro