Come tutti gli anni in questo periodo resuscitano le persone….il più delle volte per finzione, perchè è Natale, perchè “si deve”. Detesto auguri e regali finti (magari riciclati), quindi forse perchè sono più adulta io non mi sento più nessun obbligo, faccio pensieri se davvero lo sento, altrimenti evito!
Mi like veri mach!!! 🙂 Tutto vero 😉
:-))) Che nervi i falsoni!
ecco brava!!!! ed io faccio uguale!!! 😉
Evviva noi che siamo veri!!!
ho imparato anch’io ad evitare gli obblighi, si sta decisamente meglio 🙂
Sì decisamente!
Brava cara Elena… e poi IO mi domando a cosa servano i regali?? Non e mica il nostro compleanno.. e il compleanno di Gesù, e poi non è nato nemmeno nella note del 24 dicembre 😀 … insomma per me natale sibolica l’amore, perche era nostro Creatore che ha mandato sui figlio per la nostra salvezza.. i auguri di natale si fa ormai di abitudine senza rifelettere … il natale dei nosti tempi fa un pò pieta … comunque anche sotto il nostro albero ci sono 3 regali uno per la nostra cagnetta Tatanka, uno per mio Gianni da parte di Tatanka.. e uno per me da parte di Tatanka.. e sopratutto c’è l’amore sotto il nostro albero..
qui nel nostro quartiere la Golosine a Verona questo anno la comune non ha nemmeno fatto l’albero.. e gli negozianti non hanno trovato un arcordo per le luci sulle strade… questo anno natale qui fa proprio schifo…
Io come austriaca sento la mancanza delle mie usanze e tradizioni.. Pif
Qui le luci sono belle e l’atmosfera è piacevole, ma i regali sono spesso solo il risultato del consumismo! Meglio auguri sinceri e sentiti!
Da tempo purtroppo il Natale del consumo ha sostituito quello vero. Così i regali non sono più qualcosa di spontaneo e di piacevole ma diventano un obbligo e una consuetudine. Giusto il tuo atteggiamento… l’atto del dono è prezioso e non andrebbe sprecato così come molti fanno… ma purtroppo nella nostra società funziona in questo modo…
Troppa finzione e convenienza! Ma proprio non mi va quindi se non li sento i regali non li faccio più! Un abbraccio
condivido, tranne che se i destinatari sono i bimbi… allora è un po’ più difficile dire di no 🙂
Eh certo! Io mi riferivo agli adulti!
🙂
Sai che a me non succede? Non resuscita nessuno e faccio pensieri solo a chi vedo spontaneamente, senza arrampicarmi sugli specchi per correre dietro a chi non vedo mai durante l’anno solo per consegnargli un regalo. Bacioni 🙂
Otttimo approccio! Buona serata
Non solo a Natale, ma sempre, detesto tutto ciò che sa di finto e che suona di vuoto… Per quanto riguarda doni ed altro, per me Natale dura tutto l’anno perchè per dono intendo anche un bigliettino, un lavoretto fatto a mano, una foto, un dolcino, un sorriso. Ne ricevo tanti e tra questi … la tua simpatia.
Sei molto gentile , grazie! Un abbraccio grande e un augurio sincero di serenità !
Dato che in genere i regali ai miei li faccio quando mi va ,questi di Natale sono solo delle cosucce tanto per regalarci qualcosa! Sai mio marito cosa ci regala tutti i Natali a me e ai miei figli? una ricarica per il cellulare da 20 euro ciascuno ,così facendo non sbaglia mai!
Un bacio♥
C’é grossa crisi. Quest’anno i regali li faccio ai più piccoli
Certo! Un abbraccio
yes!
🙂
Fosse per me eviterei anche i regali. Se voglio fare un omaggio a qualcuno/a lo faccio indipendentemente dalla data.
Per gli auguri è un po’ diverso. Alle persone alle quali tengo glieli faccio con sincerità senza nessuna stimolazione ma talvolta per non apparire più orso di quello che sono ricambio per educazione cercando di trovare le parole giuste senza troppe smancerie.
Felice serata
Un abbraccio
Anche x me i regali natalizi sono un di piu’! Gli auguri sentiti sono altro! Un grande abbraccio
Notte- Ricambio l’abbraccio
Giustissimo Ele, il Natale in particolare è la festa dell’amore e della sincerità per eccellenza, quindi seguire il proprio cuore è la cosa migliore che possiamo fare. Un abbraccio e buona settimana ♥
Un abbraccio a te e buona serata!
Anche io ho smesso da tempo di sentirmi ‘obbligata’. Ne pago le conseguenze, ma… tant’è!
Ma così si vive meglio con se stessi!!!
Ciao, Ely. Concordo perfettamente con la tua scelta che assomiglia moltissimo alla mia! Buon pomeriggio. Un abbraccio.
Un abbraccio a te e buona notte!
Anch’io, come te, i regali li faccio se sentiti e pensati, altrimenti non ha senso. Un bacio Elena!
Infatti! Un abbraccio e buona serata!
Bella filosofia. Recupero di spontaneità e naturalezza.
Grazie! Un bacio
Che dire: brava! La sincerità prima di tutto 😀
Io non riesco ad essere falsa anche perché me lo si legge in faccia!
Auguri auguri ma solo quelli veri. Concordo a pieno!
Auguri a te carissima!
Se non si fanno con il cuore che regali sono?? Concordo pienamente con te…baciii
Meglio un pensiero sentito che un regalo obbligato! Baci
Sinceramente mi piace pensare ai regali sotto l’albero per la mia famiglia o per qualche amica carissima, anche piccole cosucce ma desidero che questa tradizione, così come quella del pranzo insieme o dell’allestimento del presepe, non si spengano.
A furia di spegnere di qua e di là rischiamo di restare al buio.
L’importante è viverlo con in propri cari, poi il resto ha meno importanza!
Idem come te 🙂
Serena notte, Pat
Vedo che siamo in tanti! Baci
condivido appieno il tuo pensiero…..serena giornata
Un abbraccio e buon pomeriggio!
la penso come teeeeeeeeeeee
Evviva l’essere veri!!!
il regalo più bello x il natale è l’atmosfera che si riesce a creare in una casa e la serenità in famiglia……..ti abbraccio forte cara Elena
Viva la serenità e gli affetti più cari! Un abbraccio!
Buona giornata 😀
una consuetudine ipocrita quella del regalo di natale
Concordo!!!