…..come tutte le mattine ero pronta a salire sul treno, stesso treno, stesso tram ….andata e ritorno. Allora vivevo solo con il bipede uomo, niente quadrupedi, niente bipede figlia. Tanto lavoro, sempre lo stesso fino ad orari assurdi. Il treno decise di lasciarmi a piedi insieme ad una moltitudine di bipedi piuttosto “arrabbiati”. Accettai il passaggio di una amica, “ un’ amica di treno” e ci trovammo in coda verso Milano, che stress !Era una spendida giornata di autunno con il sole che riscaldava piacevolmente . Guardai quel sole, la mia amica fece lo stesso e mi disse: “ Andiamo al mare” ? 10 minuti dopo eravamo su ….. un’altra strada diretti a Varazze. Distese al sole ci raccontammo piacevolmente le nostre vite, un piatto di pesce verso l’una, due passi nelle viuzze del centro e poi via verso casa , che giornata meravigliosa ! Da amica “di treno” è diventata per me amica vera. Da allora non ricordo più accadimenti come questo. Saper cogliere l’attimo non è cosa facile, vero ? Almeno per me non lo è (più)!
ciao.. serena giornata
Anche a te!
Probabilmente perchè non c’è più l’entusiasmo….prendersi una mattina, se si vuole, penso che si possa sempre fare! 😉
Sì hai ragione si può fare, ma tutte le attività della vita…mi hanno resa un po’ pigra!
già….anche a me 🙂
Purtroppo!!!
Riflessione molto saggia quella del “Carpe diem, quàm mìnimum crédula pòstero” oraziano che oggi ha occupato la tua mente.
Buona giornata anche se non c’è il sole! Ciao! Osv.
Buona giornata a te …uomo che sa pure il latino (io ho qualche ricordo del liceo e per ora riesco ancora a seguire la bipede)
E’ più che sufficiente per comprendere Orazio ma sono sicuro che tu ne sappia molto di più! Il latino studiato al liceo è come avere imparato ad andare in bicicletta. Non si dimentica mai. Basta salire sulla bici e dopo pochissime pedalate, gia voli! Buon pomeriggio. Ciao. Osv.
Allora non mi resta che pedalare…sul vocabolario :-)! Baci
ora siamo più schiacciate dal senso di responsabilità, ci risulta improbabile pensare che…il mondo non si ferma se noi ci “prendiamo una giornata”..Bello il tuo ricordo!
In casa mia sarebbe pure contenti se mi prendessi del tempo…tanto lascerebbero tutto per il mio ritorno!!!
Penso che se ricapitasse lo riacchiapperesti di nuovo,
perchè hai già avuto la prova che un inconveniente per puro caso è diventato una cosa per te molto importante!
Bello, tenero e dolcissimo il tuo ricordo!
Un bacione♥
Forse con l’età me lo godrei ancora di più! BAci
Figata! mi sembrava di essere nei sedili posteriori, un po’ appisolato, facendo il viaggio con voi :o) buone altre giornate simili a queste!
Dai vieni la prossima volta scegliamo un posto insieme!!!!
hihhih :o) “salto su” sul tuo prossimo post molto volentieri e penso ad un posto… :o) hihih
Grazie!!!!! Io pronta ma non per il post ma un posto ce lo avrei in mente!!! 🙂
aspetta… ecco.. arrivoooooooo 😀
Via si parte!!!
………mi hai fatto venire in mente le “zingarate” che un grande film ha battezzato tali (Amici miei)……e che molte volte in un passato non troppo lontano ho vissuto con la persona giusta………..niente mete prefissate……….niente schemi………solo voglia di esprimersi per quello che si è…………..è come una iniezione di “vita” che ci autopropiniamo………forse per ritrovarci……..forse per non farci trovare……….
Bella giornata a te………e se il tempo ti pare brutto……..non appena trovi uno squarcio tra le nuvole………..mi raccomando…………ficcaci dentro lo sguardo per un minuto……..fermati………..son sicuro che vedrai qualcosa di mai visto prima…………Willy
Grazie per il tuo messaggio di fiducia!!!!! Io ho nostalgia del…niente schemi…ora ne ho troppi!
Un attimo di pazzia o di coraggio bisogna concederselo talvolta. C’è chi dice che la vita sia in realtà fatta non da tutti i giorni che viviamo ma solo da quelli che possiamo ricordare. Buona giornata, pazza o savia che sia… 🙂
Oggi savia o troppo savia!!! Buona giornata a te!!!
Storia bellissima. La prossima volta passo io a prenderti e ti porto in Maremma!!! L’ho fatto anch’io a volte e lasciare i pensieri altrove, tutti, e’ curativo!!!! Baci
Prontissima!!!!
anche io prendo la metropolitana andando al lavoro di mattina ..sono tanti anni che lo prendo … ma non faccio mai amicizia … forse perche’ in questi momenti non mi fido tanto di persone … ho perso la fiducia nell’umanita’ .. qualche legame ci trattengo solo attraverso il blog e mia famiglia … sto provando .. 🙂 grazie per la riflessione
Ma non bisogna chiudersi altrimenti la vita diventa più grigia!!! Un abbraccio!
che bello questo ricordo, oggi starò attentissima a cogliere eventuali occasioni 😉
Speriamo ne capitino a te e a me! Un abbraccio
Più si cresce e più si dice che “si accumula esperienza” e con l’esperienza arriva la paura e l’ansia e l’attimo, quello da cogliere non ne vuole sapere di ansie e paure. Mi sa che è un po’ così che va. Forse.
Hai ragione! E soprattutto in senso di responsabilità prevale sul resto, purtroppo!
Che spettacolo…questi sono i momenti della vita che ripagano di tutto. Avete fatto benissimo. BRAVEEEEEEE
🙂
Conosco quel treno… piuttosto arrabbiati? Un dolce eufemismo…
Buona amicizia a tutti.
Stefano
Il treno dei disperati…ormai da anni!
Ricordo una mattina simile con un’amica perduta, quando entrambe lavoravamo al call center della Tim. Il piacere della fuga, di riprendersi per un momento la vita, la libertà di essere una persona e non un soldatino. Un abbraccio ^_^
Bella la sensazione di libertà!!! Baci
se cogliessimo l’attimo ogni volta..saremmo tutti felicemente impegnati a vivere la vita nel migliore dei modi mai possibile…
Peccato che io ci riesca raramente!!!
Mai stata brava a cogliere l’attimo. Mai fatta una cosa così. Sono purtroppo una intruppata drogata dal senso del dovere..
Qualche volta, raramente, ci riesco! Un abbraccio
Non ho ben capito se eravate di ritorno a Milano oppure no. Ma questa è una pura curiosità da bipede maschio.
Certo le occasioni si prendono altrimenti il treno passa e se ne va.
Non si ripresentano più? Forse non prendi treno, tram come allora.
Al di là delle battute, avete fatto benissimo. L’avrei fatto anch’io.
Buon pomeriggio
Un abbraccio
A Milano ci stavamo andando, comunque è vero ora prendo quel treno meno spesso di prima! Un abbraccio!
Comunque avete il mio plauso. Una giornata a Varazze è meglio di una a Milano nel chiuso di un ufficio.
lo faccio ancoraa!!! appena posso.. 😀 ! e’ una delle differenze tra vivere e …sopravvivere!!!
Allora ho molto da imparare da te!!! Un abbraccio
per paradosso quando invecchi ti rendi conto che non vale la pena e tolto le autentiche priorita’…l’unica e vera sei proprio tu.ciao!!
Hai ragione e me lo ripeto, già sono migliorata, ma ho molta strada da fare! Un abbraccio
Forse siamo diventati più diffidenti nei confronti delle persone, oppure il senso del dovere (mah) ci dice che non dobbiamo tralasciare il lavoro…. ma occasioni del genere comunque non ne capitano tantissime… quella capitata a te è stata veramente speciale, bellissima.
Ciao, Pat
Credo che il senso del dovere nel mio caso mi imbrigli!!!
Questi sono quei momenti preziosi che si ricordano proprio per l’entusiasmo con il quale abbiamo saputo coglierli, bellissimo, una sensazione di libertà che non ha pari.
Bacioni!
Io starei sempre a cogliere attimi! Solo che da sola non è divertente…
Vengo a Roma a cogliere qualche attimo con te!!!
siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
Ma che bel ricordooo!!!
credo che il tempo dei folli attimi non passi mai, è la vita che periodicamente ci costringe immobili, ma poi… basta uno sguardo, una parola, un invito e hoplà… 😀
buonagiornata,
ormai leggerti è una sana abitudine,
tu mi fai bene!!!
Bellissimi questi “fuori programma”…
E pensare che c’è chi parla male delle ferrovie 😉
sto rivalutando l’idea di usare i mezzi pubblici… 😀
Bellissimo! Buona giornata Elena 🙂
bellissima storia l’avrei fatto anch’io……..un bacio Elena
non è prendersi il giorno di libertà che è un problema il problema lo diventa quando rientri che devi lavorare anche per il giorno che ti sei concessa ciaoooo
Vedo che hai capito alla perfezione!
bello! io non avrei avuto il coraggio. al massimo sarei tornata a casa. Mi sa che devo imparare a prendere la vita meno sul serio….
Sì provaci!!! Non sempre ci si riesce……Baci
molto bello il tuo ricordo… nulla accade per caso!
Grazie per aver condiviso con noi bipedi lettori del tuo blog questo ricordo, non semplice è facile mettere tutto da parte e fare qualcosa di “folle e impensato”…
Per me è difficililissimo!!!!Ora soprattutto!