Ringrazio lelibrerieinvisibili per avermi fatto conoscere questa iniziativa!!! Io ho messo il Kindle e un cartaceo che non ho ancora iniziato a leggere ma che penso di iniziare presto!Andate qui ed entrare anche voi nel club!!!
il-club-delle-lettrici-golose.html
Ho messo il piace solo per cortesia, poiché non vedo Lindt ma solo Balzhen, cioccolato di seconda fascia.
Come ti trovi col Kindle? Ero indeciso tra Kindle e Sony, che costava di più. Poi ho optatato per il Sony,
Buona lettura e felice serata.
Un abbraccio
Ma i biscotti sono buoni!!! Io mi trovo benissimo con il KIndle, leggero, pratico, e poi le offerte sul sito sono interessanti ! Baci
Per stavolta sei perdonata. Non avendo potuto provarlo ho preferito l’altro. Baci
Sono fuori quota come bipede, non cucino, salvo emergenze per sopravvivere, non mangio mentre leggo, perché perdo la concentrazione della lettura. Insomma sono un disastro. Però sono un lettore goloso.
Notte e baci
Grazie dei tuoi commenti sempre molto sentiti! Un bacio
I tuoi post brevi e secchi meritano dei commenti ragionati e lucidi. Ma forse sto sopravalutando le mie capacità.
Un bacio
Io scrivo poco perchè tutti hanno poco tempo e poi siccome non scrivo nulla di “scientifico” meglio essere brevi! Notte
Proprio per questo motivo li apprezzo e mi piace commentarli.
Notte
Proprio per questo motivo li apprezzo e mi piace commentarli.
Notte
🙂
Bei blog, uno lo conoscevo, l’altro no e l’ho messo tra i preferiti 🙂 l’accoppiata lettura/dolcetto è vincente e mi ha fatto venire fame! Buonanotte
Buonanotte !!! A domani!!!
Non trovo il link 😦
http://cosaleggendo.blogspot.it/p/il-club-delle-lettrici-golose.html
scusa!!!!
Non leggo mai mentre mangio…. però è molto carina come iniziativa, sono andata a vedere il blog
Ciao, Pat
Io leggo qualche volta il giornale (a video) la mattina mentre bevo il caffe!!!
io leggo, mangio, mi infratto sul divano sotto la copertina mentre faccio tutto ciò… sono irrecuperabile. Purtroppo il tempo per fare questa cosa manca sempre più
Purtroppo hai ragione!!!
leggere e un bene, perchè apre il nostro orizzonte… serena giornata Pif
A te carissima!!!
Leggo e mangio ovunque. Obeso per il cibo ma anoressico di cultura, come mai?
Stefano
Io mangio e si vede, leggo e si vede poco……
Siamo tutti socratici
Stefano
😉
Mi piace sgranocchiare mentre leggo!
Mi diresti per piacere la differenza tra Kindle e net-book? in questa materia sono una frana,la tastiera c’è oppure dovrei usare il touch screen? perchè se è così rinuncio in partenza!
Bacioni♥
liù
Un net – book è un mini computer, il Kindle è un dispositivo per leggere i libri, sembra sia carte invece è uno schermo! I libri costano meno e in un piccolo aggeggio ce ne stanno una infinità!
Io mio è touch screen ma c’è una tastiera comodissima! Puoi sottolineare semplicemente passando il dito sulle parole!! Fantastico!
Quanto costa un Ebook? se mi conviene me lo compro!Ma i libri che sono in commercio li troverei poi online,sempre a pagamento s’intende!
Il kindle 129 euro (altri credo costino di più). Si sempre on line e amazon (dove compri il kindle) fa offerte ogni giorno. Solo alcune (poche) case editrici non pubblicano la versione e-book
Grazie ,ma il prezzo di un ebook quanto è!
il kindle lo prenderò di corsa perchè costa pochissimo.
Scusa se ti sto rompendo ,ma se chiedo a mio figlio fa lo gnorri e non mi risponde!
Baci♥
I libri che sul mercato costano 15 euro li trovi a 10 circa. Poi su amazon ci sono offerte a 2 euro, 5 euro…
Ok,grazie sei stata molto paziente! pero gli ebook sono sempre troppo cari!
Io ti ho dato una indicazione di massima! Spesso costano anche meno, dipende dalla casa editrice! Vai a vedere sul sito di Amazon (ebook kindle) e ti fai un’dea più precisa! Baci
Grazie! Baci♥
Un billet vraiment très appétissant !!!
Merci!!!!
leggere è una porta che ti apre verso quegli orizzonti che altrimenti non vedresti forse mai, è una delle più belle esperienze che si possano fare…grazie per avermi fatto conoscere le librerie invisibili, e …buona giornata!
Claudio
Grazie per il tuo commento e buona giornata a te!
Una curiosità: sarà che io sono anziana dentro e per me vale la regola “Libro for ever” ma mi dici cosa ti ha fatto decidere di passare dalla carta alla tecnologia?
Un amico lettore e con qualche anno in più! E comodo, si ingrandiscono i caratteri, lo porti sempre con te, puoi evidenziare e scrivere note, i libri costano meno e puoi leggerne sempre più di uno in contemporanea! Però qualche volta compro carta!
Bella idea! Io mangio soprattutto davanti ai film, ma anche quando leggo! Però mi butto quasi sempre sul salato!
Ciao sono Scake quella del “club delle lettrici golose” e ti assicuro che se hai voglia di postare una tua foto mentre leggi e ti lecchi le dita dopo un immersione nei Fonzies sei davvero una di noi.
Ciaociao
🙂
Io adoro le patatine!!!
Grazie per l’informazione, di sicuro molto utile.
Buona giornata, con amaicizia, Vito
A te carissimo!
Cara Elena grazie di aver aderito al club e poi vogliamo parlare dei Bahlsen??? Quando sono al supermercato salto di brutto la corsia dei dolci nonostante li senta (loro e i loacker alla cioccolata fondente) chiamarmi con quella vocina suadente…
Sono spudoratamente per la carta stampata, ma deve esserci qualcosa di affascinante in questi libri elettronici…il problema e’ che mi sfugge e vorrei saperne di piu’.
Grazie Scake
Io adoro il cioccolato!!!!!! Quanto al Kindle è comodissimo! Costa acquistarlo ma poi tutti i libri costano decisamente meno!!! Felice di averti conosciuta!!!
carina l’idea del libro goloso:-)
Sono una golosona ma di solito quando leggo non sgranocchio. Ho provato a leggere alcuni libri sul portatile dopo averli scaricati dal web, ma non ce l’ho fatta. Poi sono andata in biblioteca e li ho letti velocemente.
Non so abituarmi e pensa che non amo nemmeno guardare i film sul piccolissimo schermo di un tablet. Chissà, forse insistendo…
Sul kindle si vede come se fosse un libro!!! E’ fantastico!
Questa foto avrei potuto scattarla io, sul serio 🙂 ! il kindle è uno strumento fantastico e non c’è niente di meglio che leggere mentre si mangia qualcosa di buono!
Ciao!
Sììì e poi si legge ovunque!
vero! poi la cosa che notavo è che riesco completamente ad isolarmi da tutto (cosa che non riesco a fare con un libro, non so perchè) e a dedicarmi completamente alla lettura. E’ un vero incentivo a leggere (e poi alcuni classici sono anche gratuiti, a volte!) e da quando me l’hanno regalato 2-3 libri al mese non me li leva nessuno! 🙂
Io spesso li compro in offerta!!! Baci a presto!
Il Kindle è il regalino che ho chiesto per il mio compleanno e non vedo l’ora di averlo fra le mani 🙂 Non riesco a leggere e mangiucchiare assieme, a volte mi capita, ma non assaporo mai quello che mangio, la priorità è riposta sempre in quel che leggo e siccome son due piaceri di cui non farei mai a meno, preferisco goderne di uno alla volta.
Così raddoppi il piacere!!! quando arriva il kindle fammi sapere!! Buona serata!
Ciao Elena, io non sono cool e non so cosa è il Kindle 😦
E’ un lettore di ebook, comodissimo! Sembra un libro e non uno schermo. Dai un’occhiata sul sito di Amazon, i libri poi costano meno!
Grazie 🙂
E’ un lettore di ebook, sembra di leggere un libro, ma ne contiene tantissimi. Dai un’occhiata sul sito di Amazon e lo vedi, e poi i libri costano meno! Baci
mi sa che mi tocca! ;D
Anch’io ho il kindle, che mi piace tanto – sopra tutto per viaggi! Per chi vuole leggere i classici, (gratis!) cìè il sito di gutenberg project – centinaie di libri! Non rinuncio mai, pero, il piacere di sfogliare un “vero” libro – trovo qualcosa quasi di magia quando apro un libro e sento l’aroma della carta……
Grande Cheryl!!! Io amo la carta e qualche libro l’ho compro ancora, però la comodità e il prezzo dei libri con il Kindle sono impagabili! Grazie per il tuo commento!
Il Kindle che comodità… Facendo la pendolare sta diventando davvero il mio migliore amico. Peccato però non poter avere sempre anche i biscottini!!!
Unica pecca è che non si riesce più a scambiarsi i libri!!!
Sì, hai ragione… Devo dire che personalmente mi manca molto anche la copertina fatta di carta per ammirarne bene le scelte grafiche. Ma la comodità delle versioni elettroniche è ahimè impagabile…
che voglia che ho di leggere!! ho bisogno “solo” di pace e tranquillità che in sto periodo mi manca!!! vorrei alienarmi!! fuggire nel mio regno dell’immaginazioneeee!!!
Io non leggo solo se proprio sto male!!!
Elena, in ritardo di ben una settimana ho notato il tuo articolo! Grazie di avermi citata, ovviamente il merito dell’iniziativa è soprattutto della sua inventrice. A presto, e… buone letture golose a tutti!
Evviva!!! Grazie a te!