…anche dopo anni. Eh sì lo ammetto, sarà che adoro il francese, sarà che amo la letteratura francese, ma la grande Simone de Beauvoir avrei voluto proprio incontrarla! Una grande bipede che si definiva una ” una pazza, una mezza pazza, un’eccentrica. […] Ho abitudini dissolute; una comunista raccontava, nel ’45, che a Rouen da giovane mi aveva vista ballare nuda su delle botti; ho praticato con assiduità tutti i vizi, la mia vita è un continuo carnevale”, ma di una intelligenza unica. Ha saputo vivere al di là di tutto e di tutti e poi…..ha amato e sopportato un bipede come Sartre, il che non è da poco!!!!
Ma il mio sogno da bipede adolescente era Miguel Bosé…..qui lo dico e qui non lo nego….e non nego neppure che lo trovo di un certo fascino anche in età matura!
Cultura e piacere, letteratura e musica…..ma sì un bel mix!!!
E voi chi vorreste incontrare (fuori dal letto!) 🙂
Io vorrei davvero incontrare GARCIA MARQUEZ, stringergli la mano e dirgli che con i suoi scritti ha cambiato il mondo, il mio di sicuro!!
Poi, se avanza, un più umano Johnny Depp……perchè no!!!! Un bacio
Un bel mix…letteratura e fasciano….il che non guasta!!! Buona serata!
A me piacerebbe molto poter incontrare il grande Tiziano Terzani per fare una lunga chiaccherata…….. 🙂
…..pure a me non spiacerebbe…!
E se ti dicessi che vorrei rincontrare tutti coloro che ho incontrato?
Bello, vorrei incontrati tra 100 anni!? Come saranno?
Mi cogli impreparato. Dovrò ripetere la .. Va bene, ci provo. lettere e musica? Facciamo arte e .. poi vediamo. Mi sarebbe piaciuto vivere e incontrare nella sua epoca Van Gogh. Matto, estroso e con una visione del mondo assai vicina alla mia per come dipingeva con furia i suoi quadri. L’altro che mi sarebbe piaciuto inconrare è leopardi, non il poeta ma il filosofo, quello dello Zibaldone, quello che è poco conosciuto a tutti, che lo conoscono per il poeta del Infinito. Sarebbe un personaggio con quale discuterei a lungo filosofeggiando sulla vita.
Un abbraccio
Van Gogh mi aggrego!!! Per il resto…che dire ingegnere sempre sorprendente!
Perché? Amo anche la musica classica ..
Perchè gli ingegneri…sono molto più quadrati!
Ho detto di essere atipico. Secondo un prof di storia avrei potuto essere un buon filosofo, secondo un altro un fine psicologo. Ma il mondo dei numeri mi ha sempre attratto. Se pensiamo a Odifreddi ..
Il mondo dei numeri attraeva pure me….ma il mio sogno nel cassetto è la psicologia (ho quasi una seconda laurea, ma poi non ho finito …). Anche io ti vedo bene come psicologo! buona giornata!
Due psicologi mancati
Due psicologi mancati
è questo?? ma io ci metto giorni a partorire un post!!
Sì! Io scrivo così come vi viene, senza pensare…infatti si legge!
Saramago per la sua umanità, ma ormai non posso più, e Yehoshua, per lui sono ancora in tempo e chissà che non succeda.
Yehoshua….vengo anche io!!!!
Se posso sognare l’impossibile allora vorrei incontrare De Andrè…se devo andare sul possibile va bene qualsiasi persona, incontrare davvero l’incontro, ecco…ma forse anche questo qualcosa d’impossibile ce l’ha…
Quanto a Bosè era in ogni angolo della mia cameretta e lo baciavo pure 🙂 ma di nascosto, eh! c’era pure Luis Miguel, te lo ricordi? quello dei “ragazzi di oggi” 🙂 anche lui faceva parte dei miei amori “su carta”…bei tempi!
Io sono un po’ avida per cui avrei voluto incontrare nel passato Van Gogh di cui amo tutto quello che ha fatto e parlare con lui.
nel presente mi piacerebbe un sacco conoscere Stephen King, desidero incontrarlo ) da quando lessi il suo primo libro !
Un abbraccio Elena ♥
Van Gogh pure io!!! Stephen King….non è il mio genere! A prestooo! Baci
Io vorrei incontrare Leonardo da Vinci e Joaquin Cortes!
Eh quanto a fascino…direi non male!!! e quanto a genialità …..ancora meglio!
Ragazzi quanti sogni su MIguel Bosè… e il ragazzo per cui ho fatto una malattia sembrava proprio lui.. però è invecchiato malissimo… il ragazzo dico, non Miguel
Però fortunata la ragazzina…..ma se ora invecchiato male…meno male che non è invecchiato vicino a te 😉
Ti formalizzi se rispondo che mi piacerebbe incontrare, “fuori dal letto” come dici tu, proprio te? Mi piace come scrivi ed anche il modo di porgerti direttamente con i tuoi interlocutori. Unica pecca, Miguel Bosè. Negli anni ’70, mia figlia è del ’68, non c’era angolo in cui non ci fosse in casa una, foto, un ritaglio di giornale che non lo riguardasse. E non c’era giorno in cui non dovessi sorbirmi la sua voce.! Preferivo sua mamma!
Non mi formalizzo, anzi!!! ti ringrazio per i complimenti!!!! Lucia una gran bella donna!!! Tua figlia….sono poco più vecchia! Un abbraccio
Sai, Ely, io teorizzo che, normalmente, le donne non hanno una sola età, ne hanno tante:
-l’età cronologica rilevabile dai documenti di identità;
-l’età che dimostrano e che spesso dipende dallo stato di salute, da che tipo di lavoro svolgono, dal numero della figliolanza e da mille altre cause che ne condizionano l’aspetto esteriore:
-l’età che dicono nei momenti in cui ritengono di doversi ringiovanire un po’;
-l’età che sentono, che è la più importante per loro stesse e per chi vive insieme a loro ed anche per gli amici.
Una donna che conserva la sua freschezza mentale, la sua simpatia, la voglia di ridere scherzare e divertirsi, che ama viaggiare, andare al cineme o ad un concerto di musica, che sa tenere alta la conversazione anche con interlocutori che non si conoscono personalmente ma solo attraverso il web, secondo me, non invecchiano mai. Si può essere giovani a 80 anni e più, e già vecchi a 20 anni. Ed un po’ dipendende anche da noi.
Ciao, buona serata e complimenti per la tua simpatia. Alla mia età posso fare un complimento ad una donna che avrà almeno 20 anni meno di me anche se sono allergico ai…mariti.
E’ proprio un piacere legger i tuoi commenti….non sono poi così giovane…ne ho 45!!! Ma spesso non me li sento! Buona giornata!
Vorrei incontrare tutti gli amici e le amiche dei quali leggo bellissimi post.
Organizziamo?
Non è facile, ma non è impossibile 🙂
🙂
Sarebbe divertente, anche io ho questa curiosità ogni tanto 🙂
Ciao Bipede cara, io vorrei incontrare Beethoven…sentirlo suonare con il suo cuore, la sua volontà, la sua forza.
Ciao un salutone dalla bipede un pò malaticcia ma per pc per fortuna nonsi attacca l’influenza. Un abbraccio
Riprenditi presto!!!!! Un grande abbraccio!
Ho condiviso con te un’insana passione per il bel Miguel, per il resto forse Tolkien e la Austen, magari nell’aldilà…bacioni!
Io però nell’al di là per incontrarli non ci voglio andare! Mi tengo il desiderio della Austen! BAci
Beh ma neppure io ho fretta… 😉
Ci ho pensato su e mi piacerebbe molto incontrare Alex Zanardi. Trovo abbia una storia personale e pubblica eccezionale. Avrei molto da imparare
Condivido! L’ho visto in tv ed era un bravo presentatore, l’ho visto alle olimpiadi..un grande! Coraggio e grinta da vendere!
Felice di averti incontrata nel mare di WordPress!
Per rispondere alla tua domanda…
Volentieri averi scambiato quattro chiacchiere con Antonio de Curtis, altrimenti detto Totò. Si sa mai che riesca a sdrammatizzare sull’Italia di oggi!
A rileggerti
F.
Piacere mio!! Effettivamente altro che Totò ci vorrebbe per sdrammatizzare! A presto!
marcel duchamp e chiedergli di insegnarmi a giocare a scacchi…
e poi marcello mastroianni…in un’altra vita li incontrerò sicuramente 😉
Però non male questi incontri!!! Un abbraccio
Beh… Miguel è un bel tipo…
Yes!!!!
Ely, devo chiederti scusa, mi accorgo adesso (non sono un bravo dattilografo) di avere scritto “almeno 20 anni meno di me”. Il dito ha tradito il pensiero! Volevo scrivere 30 meno di me perchè sapevo già la tua età avendomi detto 2 più di mia figlia.
Sai anch’io odio il momento di fare il cambio dei vestiti nell’armadio ed anch’io, come tua figlia, indosso ancora le polo a maniche corte con sopra un giubbotto leggerissimo. Le polo di cotone con le maniche lunghe mi sa che non le indosserò proprio quest’anno se le previsioni meteo saranno quelle conosciute. Sembra, infatti, che dall’attuale temperatura ancora gradevole presto arriveranno quelle invernali.
Ieri sera ti avevo lasciato un saluto da Mi (rna) perchè ho letto il tuo lì il tuo commento e mi ero ripromesso di darti il link del sito delle mie foto che tutti gli altri amici hanno già. Te lo annoto qui adesso qualora avessi tempo e voglia di vederle. Ci sono solo quelle del 2011 e 2012 e qualche album particolare. Gli anni precedenti ho dovuto scarcarlr nella memoria esterna perchè non avevo più spazio:
http://picasaweb.google.com/barbatusimmaginiamo
Buon Week-end per fortuna ancora col sole. Con vivissima cordialità. Osv(aldo).
Belle le foto!!! Non ci crederai ma ho trascorso tantissime estati in VAl Venosta!!!!!
Quindi avrai riconosciuto qualche sentiero e chissa quante altre cose.
Io adoro l’Alta Val Venosta da Malles in su. Amo soprattutto la val di Mazia da cui si riesce ad avere sempre negli occhi Sua Maestà l’Ortles sulla cui cima a quota 3905m sono stato due volte col principe delle guide di Solda a cui lo scorso anno ho dedicato un intero post.
Mi avrebbe fatto piacere se tu, registrandoti, avessi commentato le foto in cui hai riconosciuto luoghi noti.Potrai sempre farlo se non lo avessi già fatto.
Ritorna con i tuoi in Val Venosta, se ci sarò ancora, oltre a conoscerVi, mi impegno a farvi da guida lungo quei sentgieri che percorro da 23 anni.
Ciao. Ti lascio alle prese con i tuoi armadi perchè sembra che arriverà il freddo.
Ancora una volta, buon WE. Osv.
VAdo a rivedere le foto e commento!!! Noi affitavamo una casa a Malles e poi via con le passeggiate!!!! Buon we a te!
Miguel Bosè!!!!!!!!’
Il mio primo amore! E mi associo anche sull’incontro ai nostri giorni… niente male!!!