Per quanto mi riguarda ho amici e amiche che considero tali e che mi accompagnano da lunghi anni (pochi ma buoni). Tuttavia lungo la strada della vita ho incontrato persone che sono diventate amiche e lo sono restate, altre che si sono perse. Lasciando da parte gli amici che si sono definiti tali per opportunismo, mi sono accorta che talvolta anche gli amici, o meglio le persone che si frequentano, sono dei compagni per un pezzo di vita. Le vite di ognuno cambiano, quindi se è difficile mantenere un amore per sempre, forse è “normale” che gli amici (non quelli con la A) arrivino, restino un pochino e poi se ne vadano e…amici come prima!
Se è vera amicizia i rapporti non si perdono……se è solo di circostanza allora sì! Buona giornata!
Ci sono i veri e grandi amici (pochi) e quelli che sono compagni di viaggio!
Buongiorno Elena, ieri ho ritrovato un amico dopo piu’ di trent’anni che non ci vedevamo, la vita, il lavoro città diverse a volte dividono, ma è stato naturale mettersi al tavolo di un bar e parlare come un tempo, dell’oggi, senza pensare all’ieri, come se quel lasso di tempo non fosse mai esistito. La vita è come un ago che cuce un tessuto, spunta da un lato del panno lasciando ai giorni, la lunghezza del punto… Ma il tessuto, serrato o lasco si ricuce…
Buona giornata…
Gli amici veri restano! Bella la tua risposta! Grazie e buona giornata!
THIS IS WONDERFUL POST
Thanks to you!! See you soon!
🙂
L’amicizia spesso nasconde opportunismo, ma quando si incontrano le persone giuste niente riesce a rovinarla, nemmeno la distanza e nemmeno l’intromissione di altri che vorrebbero si spezzasse.
Ciao, buona giornata
Io sono rimasta molto delusa da una amica ma effettivamente a distanza di tempo ho riconosciuto il suo opportunismo! Buona giornata!!!
Sì, ci sono gli Amici, i compagni di viaggio e quelli che incontri per strada. Ma quei legami A sono come corde di acciaio, non vi è tempo che logori o tempeste che tengono a spezzare questi rapporti.
abbracci
Pochi ma molto buoni!
Bellissima la metafora della lunghezza del punto di marcoforever.
A volte dagli amici ci si aspettano le cose sbagliate. Se esiste la sostanza, vera, ci si ritrova sempre alla fine del labirinto. Persino alcuni amori restano nel cuore e sono sempre persone speciali anche se la vita divide. Buona giornata cara Elena!
Vale per l’amore e per l’amicizia quella vera. Concordo con il tuo commento relativo a marcoforever! Buona giornata e a presto!
L’amicizia, vera, è rara e i veri amici restano sempre (forse pochi ma sempre). Gli altri… possono condividere qualche periodo ma è normale che si perdano prima o poi. L’amicizia è faticosa, va coltivata, non è per tutti. 🙂
Effettivamente va innaffiata …altrimenti avvizzisce!
Gli amici, quelli veri, quelli che sono pochi, quelli ci sono sempre, non se ne vanno. Gli altri aiutano in questo cammino!!!
concordo!!!
Se è vera amicizia resta ,anche se c’è un Oceano in mezzo!!
Ciaoooooo
liù
Sì i veri e pochi amici restano….gli altri cadono nell’acqua dell’oceano! Baci
Non so dire se in questo campo non sia stata brava o non sia stata fortunata…solo molte persone di passaggio…
L’ amicizia richiede impegno, se ci dedichi tempo e risorse, qualcuno si fermerà! un abbraccio
Hai ragione, purtroppo. Ma spesso è la vita che allontana nonostante le buone intenzioni.
Stefano
Effettivamente è un impegno…difficile da mantenere nelle traversie della vita
un pensiero che ho atto proprio stamattina…ho un’amica carissima che conosco dalle scuole medie, non ci vediamo spesso, ma nel momento del bisogno entrambe sappiamo dove trovare una mano….e tante amicizie che sembravano…e poi tutte dissolte nel nulla
Gli amici veri restano tali a distanza di anni…ma sono pochi!
Il segreto nelle amicizie è sempre lo stesso: l’importanza e la durata di un’amicizia dipendono immancabilmente da quanto le due parti siano oneste con se stesse o, per usare altre parole, un’amicizia è sempre soggetta alle aspettative che uno vi applica.
Hai proprio ragione, le aspettative sono spesso diverse…soprattutto se non c’è sintonia vera
Esatto. Purtroppo sono troppi quelli che danno la mano una volta e pretendono di essere amici per la pelle. L’amicizia comporta anche una certa dose di fiducia, e quella, notoriamente, si deve guadagnare.
Fiducia e rispetto, ma la convenienza spesso la fa da padrona, purtroppo!
in tal caso basta tagliare i rapporti 🙂
Infatti!
anche se a volte può risultare difficile e bisogna quasi fare violenza alle proprie convinzioni
Eh sì!
Il dilemma é trovare quelli veri .
Purtroppo molto ma molto difficile!!! Buona serata!
L’ Amicizia è bella finché dura
Ma se ci sono le premesse giuste potrebbe continuare per lungo tempo
Lieta sera
Gina
Le premesse e la volontà di crederci! Buona serata, un abbraccio
Saggia riflessione la tua; è vero ci sono compagni di viaggio che ci accompagnano per un pezzo del nostro percorso, e ai quali , ci lega un dolce ricordo, Sono stati importanti nel nostro percorso, poi , magari le strade si sono divise, e anche grazie alle esperienze maturate con loro che “siamo quel che siamo oggi”..Ci sono gli amici, quelli che “abbiamo anche inconsapevolmente” scelto e che sono vicini sempre e comunque, malgrado le distanze..
Fanno parte della vita e di come siamo! Buona serata!
Tutto vero ! Scrivi leggera e chiara , complimenti
Grazie per la tua visita!
Sono vecchio stampo
Amici mai dopo l’amore
è una forma ipocrita per restare attaccati
a tante illusione da parte di entrambi..
complimenti per il post..
Nyno.
Ci sono amici che sono stati magari un flirt! Sugli amori effettivamente difficile che poi ci sia amicizia! Buona serata!!
Ho una mia teoria sull’amicizia. Il vero amico lo si riconosce nel momento del bisogno e non chiede mai nulla in cambio. Naturalmente questo non è a senso unico ma viene ricambiato da noi con la medesima moneta.
Talvolta si scambiano conoscente più o meno stringenti per amicizie. Ovviamente non parlo di chi lo fa a orologeria ma di quelle persone con le quali ci si trova in sintonia ma che poi per svariati motivi si perdono di vista. A volte si scambia per amicizia quelle persone che cercano conforto esternandoci i loro problemi ma che terminato il momento del bisogno tornano freddi e distaccati.
Comunque se l’amore per sempre non esiste, anche l’amicizia per sempre non esiste. L’equazione forse è vera ma non so se sia applicabile.
Buona serata
Un abbraccio
Il tuo commento è come sempre impeccabile. Nulla da obiettare! Ma l’equazione?! Su quella forse ho qualche perplessità! Buona serata! Baci
L’equazione? Se non è vera la prima parte non lo è nemmeno la seconda. Amore per sempre? Esiste anche se nel corso del tempo si modifica, si plasma e si adatta a un contesto che muta e si evolve. In misura analoga l’amicizia per sempre esiste. A volte silente, a volte chiassoso ma rappresenta quel senso di comunanza senza secondi fini e in virtù di una spontaneità senza calcoli.
Una serata deliziosa ed eccitante.
Baci
Mi hai convinta! Buona notte e baci!
Sogni d’oro.
Un bacio per una felice notte.
Buona giornata!!!
Buon pomeriggio
Buon pomeriggio
Uh, quante amicizie sono passate ed andate nella mia vita!
Ho imparato a lasciarle andare. A volte con amarezza, molte altre con ‘distrazione’. Ma è un problema mio!!! 😉
Io alcune con amarezza, altre con dispiacere, altre con rabbia per il loro comportamento!
Eravamo amici e ci siamo diventati estranei. Ma è giusto così e non vogliamo nascondercelo né farne mistero, quasi dovessimo vergognarcene. Siamo due navi, ciascuna delle quali ha la sua destinazione e la sua rotta. Possiamo ben incrociarci e celebrare una festa tra noi, come abbiamo fatto – e allora i due bravi vascelli se ne stavano così placidamente alla fonda in uno stesso porto e sotto uno stesso sole, che si poté pensare fossero già giunti alla meta e avessero la medesima destinazione. Ma poi la forza onnipotente della nostra missione ci sospinse di nuovo l’uno lontano dall’altro, in diversi mari e diverse spere di sole e forse non ci rivedremo più; o fors’anche ci rivedremo, ma non ci riconosceremo: i mari e i soli diversi ci avranno mutati! Che dovessimo diventarci estranei, lo ha voluto la legge che è sopra di noi; ma proprio per ciò dobbiamo diventarci anche più degni di rispetto! Proprio perciò il pensiero della nostra passata amicizia deve diventare più sacro! C’è probabilmente, tra le stelle, una curva e un’orbita immensa e invisibile, in cui le nostre vie e destinazioni così diverse possono essere comprese come piccoli tratti di strada, – eleviamoci a questo pensiero! Ma la nostra vita è troppo breve e la nostra vista troppo debole perché noi possiamo essere amici più che nel senso di questa sublime possibilità. E dunque crediamo alla nostra amicizia tra le stelle, anche se dovessimo essere nemici su questa terra.
F. Nietzsche (La gaia scienza)
Sei un grande!!!
Argomento spinoso, cara Elena.
La teoria dei tratti di strada è perfetta, per me è esattamente così.
Poi a volte alcuni che credevi amici si perdono, dispiace, a volte si soffre, a volte si capisce finalmente qual è il valore di una persona!
Un abbraccio cara Elena!
Certo che l’amicizia è impegnativa!!! Perdere amici non è mai bello, ma ….nei tratti di strada…succede! Buona giornata!
Ognuno prende la propria strada, difficile percorrere quella dei propri amici per lungo tempo.
Anche perchè, definendo le amicizie come “incroci di vita” la tua strada può essere un eterno incrocio?
Un bacione, buona giornata
Oggi il termine “amicizia” è molto inflazionato; è facile dire amico … ma quando ci si può considerari amici? Bella domanda da un milione di dollari! 🙂 Sarà la vita a farci capire chi è o era il vero amico… intanto continuiamo a chiamare amico il collega, il compagno di scuola, il vicino di casa, “quello” di Facebook che ti scrive “mi piace” sotto il link e poi nemmeno ti saluta se lo incontri per strada, continuiamo ad uscire con l’amico che approfitta della tua disponibilità e non prende mai la sua automobile… Se per me una persona è un amico non bado a niente, ma dovrebbe essere così anche al contrario! La mia migliore amica? Mia figlia!
Mia figlia….ho un buon rapporto ma io resto la madre, non credo possa essere la miglior amica.
Rivedo nel rapporto tra me e mia figlia quello che c’era tra me e la mia mamma: raccontarsi le cose, esprimere un’opinione, chiedere un aiuto o dare un aiuto, certe che non ci tradiremo mai!
Si in questo senso condivido. Questo tipo di rapporto è il più vero!!!
Ciao, anch’io, lunedì (come marcoforever) ho reincontrato un amico che non vedevo né sentivo da più di 10 anni.
Ci definivamo amici allora e ci siamo ritrovati Amici, ognuno con la propria vita e con nel cuore la certezza che la nostra amicizia sarà per sempre.
Stendo un velo pietoso sulle amicizie di convenienza, qui nel web ce ne sono a volontà, per fortuna che ho un caratteraccio così buona parte di persone che mette il naso nel mio blog scappa a gambe levate. Buon pomeriggio.
Ma perchè caratteraccio!! Non direi per nulla! Buona serata
bel post, è una cosa che stavo pensando da qualche tempo, vorrei aggiungere che, secondo me, è una questione di energia, frequenza, tipo: noi ci spostiamo su queste frequenze e in ognuna troviamo, non solo persone, ma occasioni, oggetti, denaro, situazioni, viaggi. Il difficile è riuscire a renderci conto in che frequenza siamo in questo momento (di lungo termine come di breve e brevissimo) e prendercene le responsabilità
Ottima risposta! Nelle fasi (diverse) della vita si hanno esigenze diverse e quindi compagni di percorso diversi!