Non sapevo che ibs fosse anche un luogo “fisico”. A Firenze ho scoperto la libreria ibs in carne ed ossa! Un posto magico, rilassante, allegro….il mio posto ideale! Sarebbe il mio sogno avere una libreria tutta mia, un punto di incontro dove si beve il caffè e si incontrano amici, dove si legge e dove si ascolta, dove si vive in un mondo di libri e non solo!!! Ma, almeno per ora, resta un sogno!
sono luoghi rilassanti e bellissimi, qui da noi c’è della feltrinelli con bar annesso… 🙂
Anche a Milano ci sono, ma questo ha una specie di “piazza” centrale, molto accogliente!
a me piace la Feltrinelli a Pisa , non c’è il bar ma un cortiletto coperto dove si può gustare una lettura fra le piante .
io pratico yoga da 18 anni e la vita scorre serena…………………
ogni tanto sentiamoci ciao con amicizia cris
Molto volentieri!! A prestissimo!
Elena, quando ci torni chiamami!!! Baciii
Certo che si!!! Baci
Una vera sorpresa, non immaginavo che IBS avesse anche librerie al di fuori di Internet. Wowwww, c’è da perdersi dentro ad un luogo così, non ne uscirei più 🙂
Infatti mi hanno recuperata con quadrupede distrutto dopo un bel po’. Anche per me è stata una scoperta!
IBS ha comprato la catena di Melbooks e ha dato le sue insegne a primi sette store. Anche a Ferrara c’è la libreria IBS. Da solo online è diventata anche reale.
Concordo con te che avere un posto fisico dove incontrarsi è molto più stimolante che il freddo virtuale.
Un abbraccio
Io rischierei di piantarci le tende!!! Un abbraccio e buona serata!
Beh! in effetti ci passo del tempo ..
Buona serata anche a te.
Dovremo un giorno organizzare un raduno!
Lo metto in agenda.
Sì dai!!!!
Fatto. La data in bianco.
Ma potremmo organizzare in un posto comodo per un po’, tra mi e ferrara!
Ci penserò
ok!
ok! Viv abita a nord di milano
Terrò presente. Dolce notte
A te!
A catania ne abbiamo credo 2 con caffè e tavolini annessi,io purtroppo non ho ancora avuto l’occasione di andarci!
Se avessi una libreria tutta tua penso che non avresti più il tempo di leggere come prima !!
Un caro abbraccio♥
liù
Però il profumo dei libri…la vita dei libri, gli incontri…chissà! Baci
Aggiungo al commento di strangethelost (bellissimo il bar-libreria) che esistono librerie winebar dove si fa esattamente quello che dici tu Elena. ^^ Rimane comunque una splendida idea… Che bello poterla fare. 😀
Un saluto dato che sono nuova… 😉
Benvenuta!!! Io pure piuttosto nuova!! A prestissimo!!!
😀
Entrare in una bella libreria, trovare un libraio o una libraia che ama i libri e la lettura (non è scontato…), girare con tranquillità tra le proposte e potersi sedere di tanto in tanto quando le gambe iniziano a mandar segnali preoccupanti, è uno dei maggiori piaceri che mi concedo appena posso, ma luoghi così non sono facili da trovare. Cara Elena, coltiva il tuo sogno, non lasciarlo da parte credendolo impossibile. C’è bisogno di luoghi non omologati in un mondo che tende sempre più ad essere omogeneo (omogeneizzato!), tra franchising, catene, megastore, outlet, centri commerciali e via dicendo…
Tornerò a leggerti.
Ciao!
Grazie del tuo incoraggiamento! Il fatto è che nei tempi di un mondo virtuale, la libreria diventa quasi “strana”. Grazie per la visita e a presto! Ti leggo volentieri pure io!
Ne conosco un paio, piccole e molto carine con un caffè annesso, non le solite catene con il bar tipo Feltrinelli e Mondadori. Comunque la libreria resta anche un mio sogno! Baci!
Ma allora apriamone una tra casa mia e casa tua!!!! BAci!
🙂
A Milano devo ancora trovare la libreria ideale, eh sì che ne frequento tante. Caspita ma questa a FI me al sono persa, peccato. Tu dici di essere nuova nel web, e lo so, ma ti sei conquistata una gran fetta di lettori affezionati. Brava!
Sei troppo carina!!! A Milano ci sono tante librerie ma quelle “classiche” delle catene. A me piace la Feltrinelli di piazza Piemonte! BAciiii
eh dai una volta ci troviamo lì, dai, ci vado spesso!!!
Beata te!!!
Beata te!!! Io non abito a Milano ma appena posso ci vado! Ho letto che alla Mondadori (quindi non pzza Piemonte) il 1 ottobre c’è una presentazione della Marzano, vorrei andare!
Ma per commentare sul tuo blog devo avere un account gmail?
credo di sì se la domanda era per me, non ho abilitato agli anonimi, perchè guarda odio chi entra nei blog a fare casini, ne ho visti troppi.
Sì era per te! Ok allora mi creo un account google e ti seguo con gran piacere!!!
E’ un sogno che ci accomuna 🙂
🙂
Bellissima idea
Segno l’indirizzo 😉
mi ricordo quando era per me sufficiente anche solo andare alla libreria della festa de l’Unità per perdermi per ore….
Ora ci sono tante librerie ma l’atmosfera che si respira non è la stessa!
Quando mi è arrivata la mail in cui annunciavano l’apertura di librerie ibs sono diventata molto invidiosa. Ovviamente a Brescia non è prevista l’apertura di una libreria ibs..Ah, se ci penso, quanti sconti avrei!ç_ç
Non c’è nemmeno a milano!!!
da noi nel grande cespo “capitale”, Ibs ha rilevato gli spazi che prima erano di MelBooks in via nazionale… non so se conosci, ma molto vicino la stazione! Mi ricordo anche di aver scritto qualcosa a proposito degli spazi nelle librerie e di chi le frequenta… !!! Grande atmosfera per chi legge!!!! Ciao Ele!
Purtroppo conosco Roma molto poco!!! E il mio sogno sarebbe una libreria…ma un po’ particolare…una specie di piazza aperta!!! Appunto un sogno!