Sta per finire la nostra vacanzina in Toscana! Una esperienza mooolto piacevole! Abbiamo camminato per città con il naso all’in sù e anche all’ in giù….ovunque qualche cosa di bello da ammirare!
A parte i costi per vedere ogni cosa….il patrimonio artistico in Toscana è ben valorizzato! Peccato non sia così sempre in Italia ….in questo dovremmo imparare dagli americani: sanno valorizzate di tutto anche ciò che per noi sarebbe irrilevante!!!
Buona settimana!
Posti bellissimi e conservati con cura. Nulla da invidiare a molte mete straniere… peccato per i costi e le code nei musei che fanno rimpiangere gli ingressi free dei musei londinesi.
Hai ragione carissima! Qui veramente caro, anche le chiese costano!
In qualunque posto vada, qualunque parte del mondo scopra, niente mi inebria di bellezza come la mia Toscana.. sarò di parte ma per me è davvero il posto più bello sulla terra, per me è davvero casa 🙂
E’ una regione stupenda! E i toscani sono troppo simpatici, non come noi milanesi!! 😦
La campagna toscana è molto bella, e ben tenuta. I toscani ci tengono. Dall’amministrazione al contadino.E’ proprio una bella regione.
Andrea
Confermo!!! E’ la prima volta che sto in Toscana con calma ed è proprio una bella esperienza!
Se prossimamente pensi di andare ancora organizzandoti un giro, se ti va , includi Cortona. E’ molto bella, con un passato etrusco, una posizione geografica molto particolare, un bel vedere gradevole, molto vicina a un lago, cucina (non te lo sto nemmeno a dire) gente simpatica: una bella gita insomma.
Andrea
Ci volevamo andare oggi prima di ripartire, ma accidenti diluvia!!!
Concordo in pieno. Il problema è che noi puntiamo al guadagno: prezzi esorbitanti per dei musei che magari espongono due quadri e un pezzo di vaso. In germania fanno i biglietti cumulativi: con 40 euro puoi visitare una trentina di luoghi d’interesse culturale: castelli, musei, chiese e quant’altro. Noi con 40 euro al massimo ci facciamo due musei…
I tedeschi hanno ben organizzato tutto quello che riguarda il cittadino…dalla salute ai musei!
Abbiamo imparato fin troppo bene dagli americani, difatti abbiamo quasi dimenticato come ci si prende cura del proprio “orticello”
Ma gli americani valorizzano anche il nulla!
Buona Settimana Elena 🙂
Dobbiamo imparare a conservare meglio, e rendere accessibile ai più, il patrimonio di questa bella (e invidiata) Italia. Serba in te il ricordo di questi magnifici luoghi.
Un sorriso per la giornata.
^___^
Grazie e un super saluto per una settimana produttiva!
L’Italia è bella e piena dio risorse rimaste inespresse vuoi per incuria vuoi per mancanza di idee. Ci sono regioni che riescono meglio di altre in questo campo, altre che latitano.
Il turismo negli anni sessanta era l’arma in più dell’Italia ma ora conta solo lo spread e la finanza creativa meno faticosi da coltivare.
Un abbraccio
Purtroppo è proprio così! Un abbraccio e buona settimana!
Buona settimana anche a te.
Potevi passare a trovarmi!!!! Un bacione…
Sono stata a Firenze anche!! Ci ero stata altre volta ma mai con mia figlia e mio marito! E’ sempre una città affascinante e poi i toscani sono troppo simpatici e disponibili!
La prossima volta chiamami che andiamo insieme a fare un giretto!!! Ti “fo” fare du risate!!!!!
Uh si molto volentieri!! E ti aspetto a Milano!
chissà se sei passata anche da qui.. 🙂 Io abito tra Pisa e Firenze
No, ma conosco bene Pisa, mia mamma ci ha abitato da piccola quindi siamo tornati spesso dai suoi amici!! Bella zona e bella gente!!!