Le mie vacanze sono iniziate con una levataccia…alle 6 mi hanno portata in giardino….dovevo capire che c’era qualche cosa di strano, di solito alle 6 mi scappa ma nessuno mi porta giù e nessuno si muove dal letto. Mi hanno fatto viaggiare in macchina per 4 ore con una piccola sosta facendomi bere dell’acqua che non era solo calda, di più!!! Per fortuna poi il posto all’arrivo era bello, casa piccola, ma grande terrazzo! Ho conosciuto un sacco di quadrupedi, soprattutto piccoli, peccato…io adoro i cani grandi come il mio amore Bucks! Certo che i miei padroni sono strani…mi tengono sempre al guinzaglio, invece lì dove mi hanno portato erano tutti liberi e seguivano come fossero davvero cani il loro padrone, mi pare una stranezza! Un giorno mi hanno portato davanti ad una enorme massa d’acqua….ho messo dentro i miei piedini, ma quell’acqua era strana, salata….no…no..mi sono ritirata subito e mi sono messa sdraiata!
Ogni giorno mi facevano fare un sacco di strada a piedi e io, come tutti ormai sanno, sono pigra!!! Una volta addirittura sono entrata in una fabbrica di profumi….mamma mia che odori…e i miei bipedi erano molto contenti…che strani!!
Dopo qualche giorno hanno cominciato a lasciarmi a casa sola qualche ora e io ho trovato un posto comodo….il letto!!! E poi quando uscivamo a cena, io guardavo le persone ai tavoli di fianco e loro mi davano sempre qualche cosa….e non crocchini…..
Beh tutto sommato non è stato male andare con i bipedi!!!
Ciao Elena, ho chiamato ora chi si occupa di Snoopy, nessuna novità, lui avrebbe ancora bisogno di terapie (lunedì intrpellerò il veterinario di Perla (Animal care lo trovi nella barra laterale del blog). Comunque ha detto che è vispo e sta “bene”.
Magari in 2 possiamo fare di più? Un abbraccio forte.e carezzina al cagnolino della foto 😉
Spargo la voce tra i miei amici!!!
Meglio della vacanza di molti bipedi 😉 quadrupede fortunata 🙂 buon week end, Elena!
Grazie carissima!! Buon we (caldo…almeno qui ancora molto caldo) anche a te!!! Un abbraccio
Bello il punto di vista canino 😀
Grazie per la tua visita! Parola di Glee (il cane) 😉
Furbetta Glee!!Mentre eravamo a casina, te ne sei andata bella contenta al mare,eh!!Noi siamo ancora qui aspettando i nostri nuovi padroni:-)Dai però sei stata carina che sei venuta a trovarci,torna presto!Ti vogliamo tanto bene.
Ti mandiamo un sacco di zampate e leccate,
I tuoi fratellini
Ananda ciaoooo! Ma vengo a trovarti anche la prossima settimana!!! Bacio alla mia mamma e ai miei fratellini!!!
Un musetto molto aristocratico 🙂
Si decisamente!!!!
😉
la mia super quadrupede!
Ciao, il punto di vista canino non fa una piega, anch’io ho un cavalier king, ma lo trascino in montagna…cani fortunati!
Stare con i padroni è quello che veramente conta per loro!
Ma che tesoro!!! i miei cani ormai sono abituati a fare gli zingari, ad essere scarrozzati ovunque, agli alberghi, tende, notti passate a dormire in auto, a fiumi canali mare lago montagna campagna italia estero… ahaha che forti che sono questi quadrupedi!
E’ il mio primo cane! Lo adoro! E lui ama senza riserve!
Per me è il mio primo cane….un amore incondizionato il loro!
Simpaticissima questa cronaca canina :D…
Lieto per la (casuale) conoscenza, un sorriso, tu
Cosimo
Grazie a te per la visita!!! A presto!
Vita da cani .. e poi dicono i bipedi che fanno una vita da cani.. Sapessero loro cosa vuol dire ..
Trattenere la pipì, guinzaglio e museruola ..Chissà se le hanno provato queste ebbrezze da cani.
Un abbraccio canino
Che la nostra sia una vita da cani….certe volte però lo penso!! 😉
E spesso ci azzecchiamo…
Purtroppo…..
Che carina Glee 🙂
Dai… racconta ancora delle sue avventure al mare 😉
Ci proverò!!!!
Insomma…vita da cani!?
Se ci mettessimo più spesso dal loro punto di vista sono certa che la cosa potrebbe solo migliorarci 🙂
Sono d’accordo! Molto meglio i cani dei bipedi!!!
Le vacanze sono importanti. Specie se possiamo dedicare, come non accade magari nel resto dell’anno, il tempo ai nostri amici quadrupedi.
Originale e visto dal loro punto di prospettiva.
Un sorriso per la giornata.
^___^
Grazie della visita e buona settimana a te!
ma che bello questo post visto dal punto di vista della tua cagnolona!ben tornata!
Grazie a te per la visita!!
Ma che bella cagnolina che sei! ^_^
Che fortuna, tanti bocconcini extra per te! =)
Sarà fatto!!! 😉
il mio cucciolone si chiama Kiro….è giapponese ma ci capiamo abbastanza…
un maschiaccio di Akita inu tutto bianco..ormai è l’uomo di casa anche se staziona sempre sulla terrazza al fresco….
bello descrivere i fatti attraverso gli occhi della tua cucciola… m’è piaciuta assai!
vento
Grazie per il tuo commento!!! La mia cucciola si chiama Glee, i suoi lecchini mi fanno felice!
Fiocco è rimasto a casa con un’amica e ora, dopo aver letto il tuo post, posso immaginare cosa abbia pensato, poverino…. Da amico fedele, al nostro ritorno ci ha fatto una festa…. nooooooooooo….. il prossimo anno verrà con noi! Ciao Elena… piacere di averti conosciuta!
Piacere mio e un saluto a Fiocco!!!
Stupenda la tua quadrupede !!!! Io ne ho 4 !!!!
Bel post !!!!
La adoro!!! Passo da te e mi abbono!!! 😉
Ciao Elena, ti scrivo qua perche’ adoro gli animali e ho visto la tua meraviglia, che bella, anche io ho portato il mio Willy in vacanza, in Sardegna, sul traghetto l’ho tenuto con me, non l’ho messo nelle gabbie, nella casa grande con giardino si e’ subito ambientato, al mare invece non vuole proprio andare, ma non importa, la Sardegna e’ stupenda con spiagge immense e tanto verde, lui dormiva sotto le piante, e’ un cagnolino che si ambienta subito, forse e’ abituato, gli essere umani comunque dovrebbero imparare dagli animali, loro si’ che sanno come comportarsi, li preferisco ai bipedi!!!!!Un caro saluto a te e grazie del tuo passaggio da me, ti leggero’ molto volentieri!!!!
Anche Glee non è entrata veramente nel mare! Ma è venuta ovunque e si è ambientata meglio dei bipedi! Da quando ho il cane sono più serena!! Anche io ti leggerò molto volentieri! Una abbraccio