Mi piacciono i “quadernetti” dai tempi delle scuole elementari. Mi piacciono i Moleskine, adoro quelli colorati e ne ho comprati di ogni marca e tipo in tutti i negozi, anche durante i miei viaggi.
Li guardo, li sposto, li ordino e alla fine scrivo solo al pc!
E ora che la vacanza si avvicina? Non voglio portare il mio pc perchè qui ho tutto (soprattutto tutto quello che riguarda il lavoro) e così li ho riguardati, girati, ammirati!
Che sia la volta buona che scrivo non con una tastiera! Mah!!!!!!!!!??????
Ti racconto la mia al proposito, perché anche io ho la stessa passione per i quaderni. Naturalmente uso spesso la tastiera, ma quando devo scrivere qualcosa di più: un libro, un articolo ecc. prendo il mio quaderno, la stilografica, scrivo e cancello così. Poi semmai copio il tutto sul pc dopo… 🙂 Sono due modi di scrivere profondamente diversi….
Si due modi diversi!!! Mi sa che in vacanza porterò i quadernetti!!! Libro…che genere di libri scrivi?
Anche a me piace scrivere a mano, a matita in particolare. Col tempo mi sono abituata a scrivere col pc, cosa che all’inizio sembrava quasi inibirmi la capacità di partorire un pensiero. Oggi godo dell’una e dell’altra, a volte ho bisogno della penna e a volte vado di tastiera. Comunque taccuini e moleskine li adoro anche io! 🙂
Un giorno faccio una foto e la posto!!! Li adoro! Tra pochi giorni andrò in vacanza…e lascerò riposare il pc, portando carta e penna!
Buonasera, Elena di Milano. Ho trovato segno del tuo passaggio nel mio blog e, curiosa come una scimmia, mi sono subito fiondata sul tuo.
Anch’io sono come te, sempre attaccata al computer. Risultato: non so quasi più scrivere a mano… Anch’io compro quaderni e quadernetti, ma sono di gusti difficile perchè sono mancina e, ad esempio, quelli a spirale non li trovo comodi. Le moleskine, poi, sono troppo piccole e hanno righe minuscole (e costano troppo, cosa gravissima per una genovese).
Seguirò il tuo blog, quindi, per favore, non dedicarti proprio adesso ai quaderni perchè mi stronchi sul nascere;-)
Ciao
rita
Ti seguo anche io volentieri!!! Mi dedicherò ai quaderni solo in assenza di pc! Buona serata!
C’ho lo stesso problema. Adoro i moleskine ma li lascio a prendere polvere. E poi con la grafia che mi ritrovo….
Certo con la tastiera si va più veloce!
Il fascino del foglio di carta che sa di nuovo,della penna o del portamine vecchissimo,ma che mi piace da morire,non mi ha mai abbandonato.Ho bisogno di scrivere,appuntare,spuntare,ricordare e il computer non è sempre a portata di mano,o così agile da usare…
Un sorriso e lieto fine settimana!
si la carta e il profumo della carta. Però con la tastiera faccio più veloce!!!
Un abbraccio e a presto!
Pero’ se sei so,seduta su una panchina in un parco,o in autobus o treno per un breve viaggio,il computer non c’è e personalmente detesto i tablet col touch screen.
Mi capita anche di essere in spiaggia,magari in solitaria ed essere ispirata a scrivere una poesia,quindi non mi faccio mai mancare un taccuino.Per il computer c’è tempo…a casa ,a lavoro…
Mi porterò il taccuino al mare!!! Vedremo se mi viene bene scrivere a mano, magari colorando le parole!!
bellissimo,magari con la vecchia carioca quelle matitone che hanno la punta sfaccettata di più colori.
Adoro la cancelleria!!!forse più della profumeria 😀
Io pure!!! Ho appena comprato penne colorate nel negozio giapponese Muji…stupende!
😀 fantastiche!!!
🙂
io adoro scrivere sulle moleskine: ne ho tre diverse, ognuna ha il suo scopo! quando devo scrivere un post invece ho bisogno della tastiera, anzi di essere proprio nel blog, non riesco neppure a scriverlo su word per poi copiarlo!! che dire ognuno ha le sue abitudini 🙂
buone vacanze!
L’uso del pc ha un po’ limitato la mia scrittura manuale, soprattutto perchè al pc si fa più veloce e si cancella!!!
A presto!
Ma poi devi trascrivere sul pc il contenuto dei quadernetti. Ma sappiamo ancora tenere in mano una penna?
Buona serata
Un saluto
Io poco!!! Buona serata e a presto!
Buone vacanze!
Buone Vacanze Elena HUGS 🙂
Ancora qualche giorno!!! BAci