Bar in centro, cittadina vicino a Gallarate.
Maria: “Mi sono innamorata di un mio studente, ma è alla scuola media”
– ” Non può essere amore, è solo voglia di proteggere, di coccolare, di prendersi cura”
________________
Due anni dopo
Maria ha gli occhi spenti, il suo cagnolino la segue diritto e non guarda mai nessun altro cane, sembra a disagio nelle vesti di cane così come Maria sembra a disagio nelle vesti di una donna innamorata di un ragazzino. Sono passati due anni, l’amore è stato vissuto e consumato. Ma purtroppo ha consumato speranze, stima, desideri, lasciando amarezza e un pizzico di follia.
Ma se l’amore non ha età, una donna può amare un ragazzino?
Una risposta che credo possa dare soltanto chi lo ha provato.
in ogni altro caso sarebbe un giudizio che non mi sento di dare…
Nemmeno io! infatti mi pongo la domanda ma davvero non saprei rispondere!
La domanda che poni non può certo esaurirsi in un semplice No come risposta. Pone a sua volta diversi quesiti…di natura etica…psicologica…culturale…etc…
L’amore stesso, in quanto concetto astratto in continua evoluzione attraverso i tempi e i luoghi, non può trovare mai una spiegazione univoca che vada bene per ognuno di noi. E che non abbia età è certamente vero: si può amare in ciascuna fase della nostra vita, con diverso trasporto, diversa intensità, diverse motivazioni. L’amore non è mai Uno.
Ci sono amori diversi, diversi tipi di amori, ma forse talvolta esistono anche gli amori malati, indipendentemente dalla storia di Maria!
L’amore non ha età ma ci sono i limiti di legge e di buon senso. Sono troppo bacchettona?
Non credo proprio!!! L’amore ha varie forme ma nella forma del rispetto, comunque!
Noi amiamo… chissà se è quello che vogliamo veramente…
Domande su domande…
E non si trovano le risposte!!!